Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: religiosi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251418
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

volesse scolasticamente imitare l'antico in ispecie nei religiosi argomenti, onderebbe in errore gravissimo, e si esporrebbe al giudizio di non aver

Pagina 33

che presenta lo stile classico ed eroico, da quella fatica insomma figlia di una mente che da se stessa descrive e compone fatti storici e religiosi

Pagina 63

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584077
Cassinis 6 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

10476. Parecchi sacerdoti, frati, monache ed abitanti di Castroreale e Mazara ricorrono contro la soppressione degli ordini religiosi.

Pagina 8269

10480. Alcuni abitanti dei comuni di San Iacopo a Modine e Reggiolo in Casentino provincia d'Arezzo domandano la conservazione degli ordini religiosi.

Pagina 8269

da quella associazione perchè il Parlamento abolisca la pena di morte, sopprima gli ordini religiosi ed incameri i beni ecclesiastici salve le debite

Pagina 8269

Rogadeo. Mi onoro di presentare alla Camera una petizione di 229 cittadini di Corato (Terra di Bari), i quali fanno voti perchè gli ordini religiosi

Pagina 8270

Camera faccia giusto apprezzamento di queste dimostrazioni dell'opinione pubblica in Italia a proposito della soppressione degli ordini religiosi.

Pagina 8270

Crispi. La questione io non la pregiudico, ma riconosco esservi certi vincoli religiosi che solamente da Roma possono essere sciolti; a meno che non

Pagina 8277

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608550
Mari 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

separazione della Chiesa dallo Stato e della soppressione degli ordini religiosi non incontra il favore della Chiesa di Roma nè dei suoi preti. Era dunque

Pagina 461

Cerca

Modifica ricerca