Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imitazione

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251382
Poggi, Emilio 12 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; molto meno poi in quelle arti ove il sentimento ed il genio sono i principali ispiratori. Il genio è sempre originale e sdegnoso dell'imitazione; l'uomo

loro scalpelli divenne una fredda imitazione del nuovo stile del Canova. In ogni epoca fu a molti la natura avara di tutti quei doni che sono atti a

Pagina 10

di osservare i precetti fondamentali, della imitazione e della nazionalità nelle arti, mi sarà dato parlare più estesamente quando tratterò della

Pagina 14

Dopo il Canova fu primo egli a dare esempi di una scultura che non fosse una materiate imitazione dei greci, e che sapesse unire il bello, il Vero

Pagina 18

Vi ha chi disse avere il Fedi in quel gruppo imitato di soverchio i Greci, e messo troppo in evidenza lo studio di quella imitazione, ed anco nel

Pagina 24

la costanza nello studio, e quindi, come egli, a sciogliersi da quei vincoli di imitazione al fare degli altri, ed a tracciare una scuola ammirata e

Pagina 31

nella Penisola la riforma pittorica. Ma le vicende che invasero il nostro paese sotto il primo Napoleone, e il mal vezzo della straniera imitazione

Pagina 47

una imitazione assolutamente straniera. Dunque la Pittura di Genere esiste, parmi da mille voci sentirmi ripetere. Sì Signori, esiste la pittura di

Pagina 61

sempre dentro la periferia che le spetta, quale si è quella di una viva imitazione del vero. Sì, lo ripeto con tutta la forza della mia convinzione

Pagina 63

manchi, rimarrà quel dipinto una semplice e fredda imitazione d'una natura senza anima. Il Pittore di Genere non deve chiamarsi sodisfatto di una esalta

Pagina 64

che hanno praticato quegli artisti; e invece sarò contento che voi, amanti della sola imitazione della natura, mi rappresentiate una figura nuda grande

Pagina 68

imitazione degli antichi dipinti fiamminghi, cd è quello che rappresenta soggetti della nostra vita domestica o civile, ma però cospersi di un sentimento

Pagina 70

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579094
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ammessa dunque la convenienza della moderata e razionale estera imitazione, dovremo imitare la Francia ovvero l'Inghilterra?

Pagina 9279

Qui io mi allontano affatto dal parere del relatore, il quale propende per l'imitazione francese. Come! Noi imiteremo una nazione che vuole ma non sa

Pagina 9279

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584820
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questo potere. A ciò erano tratte dalla forza delle cose, non da desiderio di arbitrio o da cieca imitazione. Quel che in Torino si diceva

Pagina 8298

Cerca

Modifica ricerca