Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: genio

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251423
Poggi, Emilio 37 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; molto meno poi in quelle arti ove il sentimento ed il genio sono i principali ispiratori. Il genio è sempre originale e sdegnoso dell'imitazione; l'uomo

formar un gran genio; a benchè i secoli XV e XVI producessero all’Italia valenti maestri, pure a ben pochi fu dato potersi elevare ai sublimi concetti del

Pagina 10

tempo o del loro genio limitato, pochi di quei lavori annoverar si passono che si avvicinino al fare degli antichi.

Pagina 11

E quel suo fanciullo che prega, divenuto oggi popolare in Europa, non ti dimostra quanto il genio del Pampaioni sapesse infondere il bello nelle

Pagina 20

slancio più elevato del genio che da natura si ebbe. E il figlio di Creonte re di Tebe, il Meneceo che muore vittima dell’amore di patria, offrì al nostro

Pagina 21

monumentale, affrontando le maggiori privazioni con una volontà e costanza superiore ad ogni umano elogio; svelò il suo genio e si pose ad eseguire

Pagina 22

allora ignoto. Quella figura ci rappresentava l'Abele morto. Primo lampo di un genio nascente, quell’opera fu salutata come bel preludio di artistiche

Pagina 25

nell'adattare lo stile al soggetto che trattano, come si può riscontrare nelle opere in musica di quel genio capo-scuola del Rossini, così il Duprè

Pagina 26

contemplarla, non sono le forme, abbenchè ricche di greca venustà, che richiamano la tua attenzione; ma il genio dell'autore ti trascina con accortezza

Pagina 26

Studiò l'arte il Duprè, ma il genio nacque con lui e prevalse. Imitatore di nissuno comprese i grandi maestri, e come fece il Bartolini amò egli pure

Pagina 26

basso rilievo, e al genio del Duprè se ne affidava il difficile incarico.

Pagina 27

rilievo di tali dimensioni offre per condurlo a compimento, furono con altrettanta abilità combattute e vinte dal genio dell'artista.

Pagina 29

visitare perchè opera di un genio vivente, racchiude in se tali bellezze e tanta originalità da far dimenticare quei difetti, o meglio quelle

Pagina 30

Che diremo del Ghiberti, il quale col suo stile eminentemente purgato e biblico, seppe fermare perfino l’ammirazione del Buonarroti, e, con un genio

Pagina 34

Se i grandi esempi dell'antichità furono adunque di norma anco al genio più sublime che abbiano avuto le arti, perchè dorranno da alcuni esser questi

Pagina 35

conosciuto fatto dei Giotto. — Pastorello innocente che la Provvidenza avea dotato di genio infinito, egli nulla sapeva di arte, ma ispirato dalle

Pagina 42

spontaneo della poesia? In essi sta il genio poetico; la loro vergine fantasia volerebbe all'Olimpo, ma gli sforzi di lei vengono paralizzati perchè le manca

Pagina 43

Se dunque il genio nasce coll’uomo, è indispensabile riceva dall’arte l’educazione onde manifestarsi nel suo pieno splendore. Gli artisti, e fra

Pagina 44

condussero i drammatici autori, così sempre gli uomini di genio e di senno si studieranno, si correggeranno fra loro, col fine diretto di arricchire l

Pagina 44

quella maestà che fa stupire e mette terrore? Dalla mente e dal genio solo, dalla natura materiale non già, egli ricevè tutte quelle risorse che furono

Pagina 45

nel suo risorgere, perchè non avendo avuto un Canova che le infondesse vita novella, dovè questa bellissima figlia del genio rimodernarsi alla

Pagina 46

Per la mancanza di un genio italiano che la richiamasse a vita novella, non risenti ella subito dello stile tradizionale dei nostri grandi maestri

Pagina 46

Francesco Sabatelli lasciò a noi pochi lampi del vasto suo genio, perchè morte, quasi invida di tanto intelletto, non appena egli ci ebbe arricchiti

Pagina 51

Certo nella esecuzione di questo grandioso quadro la natura avrà offerto ai Sabatelli il modello dei cavalli e degli uomini, ma fu il genio e la

Pagina 52

Gli sopravvisse, ma per poco anch’egli, il secondo fratello Giuseppe. Parve che entrambi avessero col latte succhiato il genio pittoresco. Nel tempio

Pagina 52

per le condizioni dei tempi, e per la mancanza di un genio che la togliesse dall'oblio, come il Canova aveva fatto nella scultura.

Pagina 54

pavoneggiano e si contentano di stimarsi per conto proprio se altri non gli estima. Ma almeno lo imitassero bene! Io credo che il genio del Morelli si

Pagina 58

altre forme? Il solo artista privo affatto di genio non ha convenzione, ma chi lo possiede, lo manifesta usando di essa, ma però nelle debite misure

Pagina 65

genio non comune, come per esempio lo ebbe fra i moderni il Professore Luigi Ademollo, il quale dotato di una fervida immaginazione e profonda cultura

Pagina 67

essa che primi coi loro scalpelli vollero personificare in tutto il suo splendore la maestà degli Dei, e percorrendo col genio un cammino non mai fin

Pagina 7

pittura; ed il genio italiano chiamato a componimenti arditi e poetici si adatterà sempre poco alla semplicità delle scene domestico-popolari. E se fia che

Pagina 70

forme avrebbe subito ferito il loro genio artistico.

Pagina 77

accennare le diverse fasi che subì questa bellissima figlia del genio dall'epoca dell’ultimo risorgi mento fino ai tempi nostri, nei quali è innegabile

Pagina 80

per bocca di altri. Imperocchè nè i Filosofi nè i Retori produssero mai negli uomini il genio, il gusto, il sentimento del bello e del buono, ma solo la

Pagina 81

divennero grandi, oltre al genio naturale, lo debbono anco allo studio che essi fecero sulle opere dei grandi maestri italiani, che voi, italiani

Pagina 84

solidi o rilevati, ma è necessario vi sieno riunite, e in sommo grado, tutte quelle qualità che provengono dal genio, dalla intelligenza, dui sentimento

Pagina 85

Vide il genio di lui la necessità di ritornare allo studio del classicismo e con l'ajuto di questo unito alla elevatezza del proprio intelletto

Pagina 9

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578559
Cassinis 5 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

10709. Il sacerdote Pellion Settimo, cappellano del 1° reggimento zappatori del genio militare, domanda che gli siano valutati nel còmputo della

Pagina 9260

colle formalità prescritte dalle leggi e sulle basi della perizia del 20 luglio 1864 compilata dall'ufficio del genio civile della provincia di Bologna.

Pagina 9261

della strada e la sua buona condizione. Io devo qui dire che io ho fede nel Governo e negli ingegneri del Governo, nel corpo del genio civile, e se non

Pagina 9272

penisola fino a Reggio di Calabria, invita il ministro dei lavori pubblici a fare eseguire fra un anno da ingegneri del genio civile gli studi di massima

Pagina 9296

La Camera sa benissimo come nel bilancio dei lavori pubblici, alla categoria del personale del genio civile, s'intenda stralciare la somma di lire

Pagina 9297

Cerca

Modifica ricerca