Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cortese

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565370
Zaccheroni 6 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Collegio di Potenza: avvocato Paolo Cortese, ministro di grazia e giustizia.

Pagina 10

Cortese ministro. Dichiaro che io mi astengo dal votare.

Pagina 19

Nessuno avendo ottenuto la maggioranza voluta dalla legge, fu dichiarato il ballottaggio tra il signor Romano Liborio ed il signor Cortese Paolo.

Pagina 19

Nel ballottaggio il signor Romano Liborio ottenne 177 voti, il signor Cortese 121. Per cui il Seggio ritenne eletto il signor Romano Liborio.

Pagina 19

Il numero dei votanti fu di 232; Liborio Romano ebbe voti 100; Cortese Paolo 62; Santoro Filippo 32; voti dispersi 26, nulli 5.

Pagina 19

Avellino: eletto il signor Cortese Paolo.

Pagina 6

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579593
Cassinis 3 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

deputati Fiastri, Cortese, De Luca, Cocco, Cappone, Romeo — Opposizioni del ministro, e del deputato Depretis a quello firmato dai deputati Solaroli

Pagina 9260

Il deputato Cortese coi deputati Jodopi, Amicarelli ed altri ha proposto il seguente ordine del giorno:

Pagina 9295

Cortese. Anch'io prendo atto della dichiarazione dell'onorevole ministro, e specialmente dell'opinione da lui manifestata, che, cioè, la linea da me

Pagina 9295

Cerca

Modifica ricerca