Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concessioni

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579845
Cassinis 10 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prima del 1860, perchè in quelle concessioni promesse più che date, e mostrate quasi in un barbaglio di specchio, vi era qualche cosa che mi riusciva

Pagina 9264

«La Camera, riconoscendo di non potere con procedimento eccezionale, adottato in condizioni straordinarie, approvare le concessioni di nuove linee di

Pagina 9283

sinora seguito, quello cioè biasimato dallo stesso onorevole ministro dei lavori pubblici, che le concessioni si fecero sopra semplici notizie, con

Pagina 9286

L'attuale progetto di legge provvede al miglior assetto delle concessioni, già fatte fin qui per linee più o meno importanti, e di più esso provvede

Pagina 9294

Io vorrei che il Ministero non fosse vincolato a stipulare i contratti, a fare le concessioni che sono contenute nel progetto della Commissione

Pagina 9300

imporgli la necessità di fare concessioni e contratti che potrebbero essere migliorati.

Pagina 9300

«Il Governo è autorizzato a fare le concessioni ed a stipulare i contratti contemplati nel progetto di legge unito alla relazione della Commissione

Pagina 9300

Sella ministro per le finanze … per le concessioni di strade ferrate, purchè, dice il progetto, l'erario nazionale

Pagina 9301

alcune delle condizioni annesse alle concessioni ch'egli è disposto di fare. Gravi questioni furono toccate nei discorsi che abbiamo uditi. Non mi è

Pagina 9301

Parlerò poi di un'altra clausola che c'è ancora, ma sin qui il Governo avrebbe facoltà di fare delle concessioni finchè sta nei limiti dei pesi

Pagina 9302

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584699
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle concessioni, e poi quasi si teme del passo fatto. Si vuole la magistratura comunale, e poi si tenta di asservirla all'ultimo impiegato

Pagina 8293

Cerca

Modifica ricerca