Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: liste

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566017
Zaccheroni 20 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il presidente dell'ufficio elettorale, interpretando a modo suo la legge, ha ammesso a votare tutti gli analfabeti che erano compresi nelle liste del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 17

Come avrò da qui a poco a riferire alla Camera non si contentava poi di far votare quelli che si trovavano inscritti nelle liste del 1860, ma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 17

Però la sezione centrale di Molfetta, Giovinazzo e Bisceglie, credette di poter aprire una vasta discussione sulle liste elettorali, e quindi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 17

meridionali e nella Sardegna godono del diritto elettorale anche gli analfabeti, purchè si trovino inscritti nelle liste elettorali anteriori al 1860.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 17

Debbo ancora riferire alla Camera altre questioni intorno alle liste del 1860. Alcuni elettori dichiaravano che gl'inalfabeti che si volevano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18

Da ciò il dilemma, o gli analfabeti non rivenienti dalle precedenti liste del 1848 e 1860 dovevano essere esclusi dalla votazione, od invece essere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18

Nelle liste elettorali di Molfetta e Bisceglie del 1865, per errore, o per malizia, sono segnati un gran numero di analfabeti non rivenienti dalle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18

meridionali si fa semplicemente eccezione per quelli che rivengono dalle liste del 1848 e 1860, come dal precitato articolo e dal parere della Consulta e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18

iscritti nelle liste posteriori al 1860, giusta l'alligato certificato del sindaco, e presidente dell'ufficio della 1a sezione di Bisceglie. E molto più

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18

E trattasi non solo di quelli che non si trovavano inscritti nelle liste precedenti, ma anche di coloro che non si trovavano inscritti nelle liste

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19

signor Mauro, e che sia disposta le revisione delle liste pria di procedersi a novella nomina, cancellandosi dalle medesime gli analfabeti non rivenienti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19

Dunque mancherebbe la condizione necessaria voluta dalla legge: che gli elettori analfabeti si trovassero inscritti nelle liste elettorali precedenti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19

Ha diritto l'ufficio elettorale di discutere sulle liste elettorali approvate dalla Giunta municipale, rivedute dalla deputazione provinciale e dai

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19

quelli che si trovano inscritti nelle liste elettorali politiche dal 1861 e seguenti fino alla suppletiva per ragioni dell'imposta sulla ricchezza mobile

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19

ho detto poc'anzi, permette che votino gli analfabeti inscritti nelle liste anteriori e che, non ostante le fatte proteste, non consta che questi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 20

liste elettorali di quel collegio non fossero iscritti altri di quel nome; onde sembra che forse quell'ufficio abbia proceduto con soverchio rigore

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 20

, cioè a dire quelli i quali erano inscritti nelle liste anteriori al 1860, e perchè l'articolo 8 della legge elettorale non dice espressamente che la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 20

inscritto sulle liste elettorali, non gli si poteva ricusare la votazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 21

L'ufficio su questa protesta ha osservato che non essendo in potere dell'ufficio elettorale il variare le liste, ma dovendole prendere quali sono, e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 21

Corbolani, il quale notò che le operazioni elettorali erano irregolari, perchè nelle liste non sì conteneva l'età degli elettori contro il disposto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 21

Cerca

Modifica ricerca