Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costituzione

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566092
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

trattava dell'elezione del deputato, ma unicamente della costituzione dell'ufficio. D'altronde potrebbe anche nascere il dubbio se l'articolo 81, sul quale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 20

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578680
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

costituzione della nuova società; e dà alla Camera gli elementi per giudicare se questa società, che nascerà dalla legge che ora discutiamo, sarà o

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9262

momenti che valgono secoli, era l'istante solenne della costituzione dell'unità italiana. Quale era il vero scopo, il vero obbiettivo, per usar un'altra

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9264

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584768
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

d'opposizione alla sentenza contumaciale. Da ciò è manifesto che la costituzione del procuratore diviene, per quest'ordinamento, un fatto importante.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8296

Cerca

Modifica ricerca