Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tendenze

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251333
Poggi, Emilio 13 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non vale il dire: sono precetti d'una età passata che più non reggono e non si affanno alle tendenze ai costumi e al modo di sentire della

critica d'arte

Pagina 13

legislazione romana, che, secondo la saggezza dei vari governi, verrà adattata, modificandola, ai costumi, alle tendenze ed all’indole delle diverse nazioni.

critica d'arte

Pagina 13

tendenze, e del modo di vedere di quelli che a lei consacrano e mente e mano.

critica d'arte

Pagina 39

tengono fra loro diversità di tipo, di lingua, di tendenze e di costumi, così anco nei prodotti del genio e dell'arte differiranno sempre gli uni dagli

critica d'arte

Pagina 46

ascriverlo alla difficoltà morale nella quale trovasi un’uomo di abbandonare ed obliare del tutto le tendenze, le aspirazioni, colle quali nacque, si educò e

critica d'arte

Pagina 49

difficile cammino. Gli individui sono come le nazioni; ciascuno ha le sue naturali tendenze, il suo portamento: e chi volesse contraffarsi, preferirebbe

critica d'arte

Pagina 5

Ma voglio anco secondare le tendenze non buone di alcuni voglio per poco escludere anch’io la convenzione. Nel quadro del Sabatelli rappresentante il

critica d'arte

Pagina 68

, sviluppano naturalmente nelle arti tendenze affatto opposte a quelle dei popoli sopracitati.

critica d'arte

Pagina 69

rispettino le aspirazioni, le tendenze, i costumi e le opere che sono caratteristiche naturali di un popolo, e per le quali soltanto ci distinguiamo gli uni

critica d'arte

Pagina 7

tengono col latte tendenze tranquille e casalinghe, c che mentre così dipingono, ritraggono la immagine di loro stessi e rivelano il carattere dei

critica d'arte

Pagina 70

personaggi che nella sua mente ha già concepiti e che vuol porre in scena, a seconda delle passoni e delle tendenze che furono in quelli, e delle abitudini

critica d'arte

Pagina 74

dalle naturali tendenze, senza tralasciare però di eccitarli allo studio dei grandi maestri e di educare la mente con savie e logiche teorie, e di

critica d'arte

Pagina 83

sforzo imitare servilmente le straniere tendenze in quanto però esse hanno di più abjetto e men nobile. Essi, italiani, che prendono la Francia e il

critica d'arte

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca