Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pure

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251447
Poggi, Emilio 21 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che imita, imiti pure egregiamente, non sarà mai un genio, e le sue opere mancheranno sempre di quell'impronta che è il suggello della originalità

critica d'arte

formar un gran genio; a benchè i secoli XV e XVI producessero all’Italia valenti maestri, pure a ben pochi fu dato potersi elevare ai sublimi concetti del

critica d'arte

Pagina 10

. E abbenchè egli ostentasse per l'arte antica un certo disprezzo, pure negli ultimi di sua carriera artistica sentì l'assoluto bisogno di sollevare il

critica d'arte

Pagina 11

fondamento delle leggi cui assoggettavano sempre e in qualunque tema, i principj di quest'arte maestosa, pure vi si scorge il fare di un artista, che ha

critica d'arte

Pagina 15

sicuri allo studio dei monumenti antichi; ed abbeverarsi alle pure ed inesauste sorgenti dei maestri che ci lasciarono i gruppi di Laocoonte, e dell'Aiace

critica d'arte

Pagina 19

pure! Ma in tempi di abiette servilità, la imitazione del bello, del grandioso e del classico, quando è portata a tanta perfezione sarà sempre ben

critica d'arte

Pagina 24

Studiò l'arte il Duprè, ma il genio nacque con lui e prevalse. Imitatore di nissuno comprese i grandi maestri, e come fece il Bartolini amò egli pure

critica d'arte

Pagina 26

coscienza di giudice onesto: ma mentre quella figura spaventa a vederla, pure per le grandi difficoltà che presentava, non raggiunse la perfezione dell'Abele

critica d'arte

Pagina 30

E conchiuderò esortando i giovani artisti, sieno pure ritrosi ad avvalorare in apparenza il merito vivente, ad imitare del Duprè il retto criterio e

critica d'arte

Pagina 31

del tutto assomigliarsi; perchè noi pure conosciamo esser le nostre costumanze diverse da quelle, e diversi esserne i tipi. Che anzi là dove taluno

critica d'arte

Pagina 33

rinnovamenti, e in tanto numero di estetici scrittori, fecero nascere in me pure il desiderio di tornare a scrivere della pittura e della scultura, non già

critica d'arte

Pagina 4

Parliamoci con più familiarità, o giovani artisti dispregiatori di tutte le antiche scuole! La pittura è un’arte? sì: almeno tale voi pure la stimate

critica d'arte

Pagina 41

rimprovera Paride, si riscontra un fare largo, quasi tendente all’esagerato, pure elle sono sempre improntate del carattere classico, e monumentale.

critica d'arte

Pagina 49

sostegno di quanto sarò per dire; e perchè talvolta quella riesce inutile, se pure non è giudicata sovente come merce comprata a buon mercato, senza bisogno

critica d'arte

Pagina 5

preferenza di altri, lo faccia pure liberamente che nessuno vorrà censurarlo per questo, ma sarà sempre meglio per lui, a qualunque ramo pittorico si Voglia

critica d'arte

Pagina 60

Genere, sia pure quanto si desidera bella e perfetta, resti non poco indietro alla Pittura biblica, storica e classica.

critica d'arte

Pagina 63

moderne, arrivarono all'apice della perfezione: e sia pure; ma quella perfezione sarà sempre relativa alla specialità del dipinto ove ella trovasi, e

critica d'arte

Pagina 63

Sia pure di storia o di Genere, dovrà sempre l'artista somigliare al filosofo autore drammatico, il quale con le sue produzioni ammaestra, istruisce

critica d'arte

Pagina 65

figure nude. Là è natura, ma secondo quello stile di operare vi è pure convenzione: ebbene vi dispenso dal rappresentare i cavalli e le figure nel modo

critica d'arte

Pagina 68

vuole copiati quelli oggetti come veramente gli ha fatti natura, in tal caso si escluda pure il bello ideale: ma allorchè uno scultore, un pittore si

critica d'arte

Pagina 74

trarrà frutto alcuno dalle tue lezioni di estetica, sieno pure al sommo grado facili e dotte, perchè egli non può mettere in atto ciò che pretenderebbe

critica d'arte

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca