Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: italiani

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251555
Poggi, Emilio 12 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giovani nostri artisti, da non permettere che venga oggi strappato a noi italiani da straniero ingegno il primato nella scultura.

critica d'arte

Pagina 15

illustri Italiani, veniva, non è molto, ornato di marmorea fronte. Si deliberava al tempo stesso arricchire il frontone delle tre porte con sculture in

critica d'arte

Pagina 27

alimento e crebbero in altissimo onore. Le opere degli antichi Greci ce ne offrono una conferma, e più di quelle, i grandi mausolei dei maestri italiani

critica d'arte

Pagina 27

italiani. E dico involontariamente, perchè mentre mi giunge chiara la fama degli egregi scultori Magni. Tantardini, Strazza di Milano, Angelini di Napoli e

critica d'arte

Pagina 32

dalla quale tuttora si lasciano soverchiamente allettare molti italiani, tolse ai tre nominati Artisti il vanto del completo risorgimento, e permise alla

critica d'arte

Pagina 47

arti a noi Italiani, quando tutte dovettero educarsi alle nostre scuole, e bevere alle nostre sorgenti quel bello, di cui se ora hanno fatto loro pro

critica d'arte

Pagina 5

non poteva allignare fra noi perchè non tradizionale nè indigena, se ne staccarono assai, volgendosi allo studio dei Maestri antichi italiani

critica d'arte

Pagina 50

Dobbiamo essere Italiani e tener conto del nostro Bello tradizionale? Sì! Allora potrei anche dimostrare che la Pittura così detta di genere non è

critica d'arte

Pagina 60

E dal fare degli Olandesi e Fiamminghi sono poi tanto lontani, quanto appunto il carattere vivace ed ardito degli Italiani si scosta dall'altro

critica d'arte

Pagina 69

intelligenza. Dissi le ragioni per cui gli Italiani non potranno mai divenire eccellenti in questo ramo di pittura e come invece lo possono nell'altro di stile

critica d'arte

Pagina 82

sforzo imitare servilmente le straniere tendenze in quanto però esse hanno di più abjetto e men nobile. Essi, italiani, che prendono la Francia e il

critica d'arte

Pagina 83

divennero grandi, oltre al genio naturale, lo debbono anco allo studio che essi fecero sulle opere dei grandi maestri italiani, che voi, italiani

critica d'arte

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca