Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proporzioni

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222344
Misteri del chiostro napoletano 6 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'incarnò in Gesù Cristo. Da quel punto la beneficenza si organizza in grandi proporzioni: erigonsi ospizi, costruisconsi foresterie, si fondano

Pagina 135

infossati. La sua bocca, naturalmente grande, avea per lo smagrimento, prese le proporzioni di quella della lucertola. - Io lo rimproverai spietatamente

Pagina 182

di proporzioni colossali, di testa enorme, di faccia a luna piena, una specie di Briareo, che stavasi padronalmente adagiato sul divano; accanto a lui

Pagina 260

sguardo or su questo punto, or su quello, ne misurava le armoniche proporzioni, e ne percorreva le distanze, ebbra di giubilo, rinascente alle forze

Pagina 309

clero in Italia. Mio intendimento essendo soltanto quello di far vedere in una rapida prospettiva; le spaventose proporzioni del morbo sociale che

Pagina 68

di giungere alle proporzioni d'un organismo fortemente costituito. Entrata però che fui nel quattordicesimo anno, le mie forme presero uno sviluppo

Pagina 7

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474864
Filippo De Filippi 3 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

; che se per i caratteri del cervello, per la distribuzione del pelo, l'orang-outang vince le scimie rivali, per la forma del capo, per le proporzioni

Pagina 27

così chiari caratteri di lemurino nelle abitudini notturne, nelle proporzioni delle estremità, ne' grandi occhi, e sovratutto in un resto di

Pagina 28

propria dell'uomo con quella degli animali. Finché il naturalista ha potuto dimostrare che non v'ha altra differenza che di proporzioni, ed ancora ben

Pagina 29

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549975
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esattori, e si riscuoteva in proporzioni diverse, secondo che, e come dinanzi ho accennato, vi era o no bisogno di un fondo suppletivo per coprire il

Pagina 3773

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553127
Cassinis 2 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

regno 24 agosto 1862; articolo che limita a certe proporzioni nei pagamenti da farsi la quantità di spezzati di argento e di monete di bronzo.

Pagina 3008

divenuta inevitabilmente indistintissima, sviluppa in vaste proporzioni la micidiale malignità de' suoi effetti a danno delle leggi della morale e della

Pagina 3009