Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deputato

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549823
Cassinis 22 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Atti diversi. — Convalidamento di due elezioni — Eccitamento del deputato Cadolini circa la consegna dei verbali, e risposta del presidente del

Pagina 3768

De Filippo, relatore. A nome dell'ufficio IV riferisco sull'elezione del secondo collegio di Palermo che ha proclamato a deputato il signor Laurenti

Pagina 3768

Dal deputato Silvestrelli a nome del barone Gaetano Ricasoli — Osservazioni ad uno scritto inserito nel giornale L'Italia militare del decorso 4

Pagina 3768

presidente. Invito il deputato Sanguinetti a venire alla tribuna per riferire sopra un'elezione.

Pagina 3769

Sanguinetti relatore. Ho l'onore di riferire sulla elezione del collegio di Calatafimi, nel quale fu eletto deputato il signor Miceli Luigi.

Pagina 3769

proclamare per deputato l'onorevole Laurenti-Robaudi.

Pagina 3769

deputato del secondo collegio di Palermo.

Pagina 3769

con quei 18 voti non avrebbe il generale Garibaldi raggiunto il numero voluto dalla legge per essere proclamato deputato.

Pagina 3769

l'onorevole deputato Saracco. Prenderò una ad una le cose che egli ha accennate, e risponderò partitamente ad esse.

Pagina 3770

Sanguinetti. Io mi propongo di entrare nel medesimo terreno battuto dall'onorevole deputato Morandini. Esso diceva: quando una provincia ha un favore

Pagina 3776

deputato Fiorenzi ed al paese che egli possa essere chiamato al potere, affinchè possa mettere in pratica tutte quelle cognizioni di cui ha dato saggio

Pagina 3779

presidente. Fu chiesta la parola prima dall'onorevole relatore, poi dal deputato Panattoni.

Pagina 3783

presidente. Il deputato Panattoni ha la parola.

Pagina 3785

Il deputato Ricci ha facoltà di svolgere la sua proposta.

Pagina 3785

Sotto la prima colonna, ossia Piemonte, vi ha un emendamento aggiuntivo dell'onorevole deputato Ricci, il quale formerebbe, se è approvato, il numero

Pagina 3785

Il deputato Sanguinetti diceva, poco fa, che non si può stabilire una distinzione tra lavori idraulici occorrenti attorno i fiumi e quelli cbe

Pagina 3786

presidente. Il deputato Sanguinetti ha la parola per un fatto personale.

Pagina 3787

Io l'ho provocato, e l'ho provocato nella mia qualità di deputato ad addurre le ragioni per cui non crede giusto l'emendamento Ricci.

Pagina 3787

Castagnola. Ora che la Camera ha rigettato l'emendamento proposto dal deputato Ricci, mi permetto di rammentare come l'onorevole Depretis, allorchè

Pagina 3788

dall'onorevole mio amico il deputato Saracco e ripetuta oggi dall'onorevole Depretis.

Pagina 3789

esistenti nel regno, divisa fra i principali compartimenti onde esso si compone (idea questa enunciata chiaramente poco fa anche dall'onorevole deputato

Pagina 3790

l'imposta sugli zolfi che l'onorevole deputato Crispi vuole pure tolta e che ha pur essa una qualche relazione colla ricchezza e produzione del suolo

Pagina 3792

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553294
Cassinis 27 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Quest'ultimo è approvato dopo alcune obbiezioni del deputato Mureddu, cui rispose il relatore Panattoni. — Presentazione di disegni di legge del

Pagina 3000

commercio ed arti di Napoli — Studi intorno alla costruzione del porto di Napoli, copie 150; Il deputato Massimiliano Martinelli — Suo scritto

Pagina 3000

Il deputato Scalia, per imperiose ragioni di famiglia, chiede un congedo di due mesi.

Pagina 3001

Il deputato Di Pettinengo, per ispeciali ragioni personali, prega la Camera di accordargli un congedo di 25 giorni.

Pagina 3001

Il deputato Castagnola, obbligato da un dovere di famiglia d'assentarsi dalla Camera, prega gli sia concesso un congedo di 20 giorni.

Pagina 3001

presidente. Il deputato Valerio ha facoltà di parlare.

Pagina 3003

presidente. Il deputato Colombani ha facoltà di parlare.

Pagina 3003

presidente. Il deputato Saracco ha la parola.

Pagina 3004

Riassumendo queste brevi parole, dirò adunque che sto per l'opinione dell'onorevole deputato Colombani che il relatore del bilancio debbe essere

Pagina 3004

presidente. La parola è al deputato De Blasiis.

Pagina 3006

Il deputato Tecchio ha facoltà di parlare.

Pagina 3007

presidente. Debbo comunicare alla Camera la seguente domanda del deputato Crispi:

Pagina 3007

presidente. Il deputato Pasini consente anche a che sia trasmessa alla Commissione del bilancio?

Pagina 3007

presidente. Viene in quinto luogo la proposta pregiudiziale del deputato Mazza, il quale crede che queste proposte debbano anzitutto passare agli

Pagina 3007

presidente. Sta bene; dunque metto ai voti la proposta sospensiva del deputato Colombani che è d'inviare le varie proposte alla Commissione del

Pagina 3007

La proposta che deve aver la preferenza è quella del deputato Mazza, il quale considera le mozioni che si sono fatte siccome vere proposte nel senso

Pagina 3007

Vi è finalmente altra proposta del deputato Colombani, la quale tende a che le varie proposte siano inviate alla Commissione del regolamento della

Pagina 3007

«L'onorevole deputato Santocanale propose alla Camera un articolo di legge concepito a un dipresso nei termini seguenti. Preso in considerazione il 1

Pagina 3007

assenti al momento dell'appello nominale; talchè io che veniva sul cessare dell'appello nominale mi vedo anche fra gli assenti. Attualmente il deputato

Pagina 3008

Il deputato Bellazzi vuole svilupparlo?

Pagina 3015

Invece il deputato Bellazzi propone questo emendamento:

Pagina 3015

A questo articolo il deputato Bellazzi propone il seguente emendamento:

Pagina 3015

In conseguenza io credo che non sia conveniente la nomina di questa Commissione, e voglio anzi sperare che l'onorevole deputato Bellazzi recederà

Pagina 3015

proposto dal deputato Bellazzi: si discuterà questo emendamento; si passerà quindi a discutere l'emendamento proposto all'articolo 2, ove ne sia il caso.

Pagina 3015

presidente. Il deputato Bellazzi ha la parola.

Pagina 3016

presidente. Insiste il deputato Pessina?

Pagina 3017

(Il deputato Pasini fa segni di diniego).

Pagina 3017

Cerca

Modifica ricerca