Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutti

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222808
Misteri del chiostro napoletano 27 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentirsi molto male. Dopo pochi istanti, l'uffiziale cacciò il capo fuori dello sportello, ed orribile fu lo spavento di noi tutti, allorchè vedemmo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1

, e gridò tanto alto da farsi sentire da tutti: "Non voglio, no, non voglio che tu vada a chiuderti!" Quella voce argentina attirò l'attenzione d'ogni

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 103

secondo battesimo che lava tutti i precedenti peccati; la donna che morisse al momento di pronunziare i voti monastici, andrebbe di filato in paradiso

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 122

la vecchia fu salva. Non rifinirei mai se volessi qui raccontare tutti i tratti d'inumanità, che all'insaputa delle leggi dentro i recinti del

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 135

avete avuto che un conte pezzente, ed anche quello cadetto di famiglia. La buon'anima di mio tritavolo il tale, riuniva nel suo scudo tutti i titoli di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 143

tornarono vani anche colà. Assoggettata al camiciotto di forza, non sopravvisse qualche tempo, se non per sentire nel viaggio alla morte tutti i tormenti

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 150

monastero contiene in sè tutti i vizi della città, senza averne le virtù e i vantaggi. Quanto più nella via dell'associazione libera progredisce la civiltà

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 173

fatale, tutti i mezzi che l'amore seppe suggerirgli. Il padre mostrossi inesorabile; talchè, quand'ebbe il giovane esaurite le più affettuose

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 18

pianto. "Siamo congedati tutti quattro noi chierici," mi disse con voce interrotta dal singhiozzo. "È mai possibile?" "Pur troppo. Dio mio, che sarà

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 182

tutti i colpi che in sua disposizione mettevano lo scetticismo della logica ed il cinismo della professione. Non mancò peraltro di lagnarsi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 192

, che cordialmente ne lo ringraziò, e Mastai gli succedette alla Santa Sede. Nei primordi del suo pontificato sanno tutti che dava Pio IX somme speranze

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 202

ami tanto me, non puoi che amare nel pari tempo tutti coloro che mi sono amici, e detestare gli altri che mi sono nemici." "Questo già lo sapete per

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 218

borbottava queste o simili parole: "Malannaggio al cardinale pel regalo fatto al conservatorio! Una monaca che tutti i giorni vuole uscire!" Verso la

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 230

risolute a rendervi colpo per colpo. Già il piano d’attacco è concertato, l'accusa è stesa; il ministro francese, tutti i sudditi della repubblica in

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 240

lampada alla Madonna della cantonata. Tetro, lugubre il cielo: addormentati tutti nel quartiere, deserti i vicoli: non altro suono d'intorno, che il passo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 248

stessa," dissi con fierezza a quella strisciante Eccellenza: "nondimeno sarà seguita; vo a vestirmi." Iniziato in tutti i segreti della professione di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 260

lettere mie subivano al parlatorio una sorte pari a quella che in tutti gli uffici postali del Regno subiva la corrispondenza del pubblico, mi rese conto

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 272

; mia madre e le sorelle sborsarono il denaro necessario, ed io, oltre il plico di tutti i rescritti sino allora ottenuti invano, le diedi un

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 295

stessa e nella stessa giornata mi avrebbe ricondotta a Mondragone; pregò, insistè, supplicò in termini che commossero tutti gli astanti; concluse

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 301

Nuovamente restituita al mondo dei vivi, tutti nuovi m'apparvero gli oggetti, che credeva di non più rivedere. Aspirai l'aria pura a grandi sorsi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 309

splendori eclissati da molti secoli, quando Stamboul ritorna Bisanzio, quando Setiniah ritorna Atene, quando Roma ritorna Roma! » Tutti, quanti siamo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 321

; e il nome di cittadina, che dato a tutti non contiene comunemente alcuna distinzione, divenne per me il titolo più proprio, più bello ancora

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 335

delle finestre, al tintinnare de' campanelli, tutti si destano. Giuseppina balza dal letto: io la seguo vacillante, ed ambedue corriamo nella stanza de

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 34

tutti gli agi della vita nobile, e perfino le raffinatezze e le oneste ricreazioni del mondo elegante. - Se così non fosse, come vi si sarebbero

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 40

parola, godono l'anzianità fra tutti dell'ordine medesimo in Napoli fondati, ed ebbero a protettore san Gregorio Armeno, perchè le vergini fuggitive, che

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 52

, per rivedere l'oggetto, che dal giorno innanzi sovraneggiava tutti i miei pensieri. L'ora finalmente arrivò. Corsi al balcone; indicibile fu il mio

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 7

non fosse uno stretto consanguineo od il proprio confessore; le monache del più inclito di tutti gli ordini, dico le Benedettine, sono altrettanto

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca