Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notte

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222511
Misteri del chiostro napoletano 16 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Era il giorno 15 ottobre dell'anno 1827. Una pioggia dirotta, una fitta caligine oscuravano il dì: sembrava già notte prima dell'occaso. Determinato

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1

apparizioni spaventose di spettri, di demonii, di sante reliquie. La notte, che precedeva all'uscita, la commozione mi fece prendere riposo tardissimo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 103

, conforta i sofferenti, prodiga loro ogni cura nelle malattie più schifose. La figlia di san Vincenzo di Paola visita dì e notte il vecchio infermo, medica le

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 135

sentire i tamburi, gridava: "I Francesi! Ecco i Francesi!" Costei una notte si gettò nel pozzo, donde fu estratta cadavere. Ma, il monastero, dove più

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 150

s'arrestarono lì i rigori della madre. Saputosi che Domenico ronzava l'intera notte intorno alla nostra casa per osservare i passi di coloro che ci

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 18

pietosa voglia di vedere scalze le sante apostole. A notte avanzata del giovedì santo, quando il tempio fu chiuso agl'incirconcisi, e che pur io mi fui

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 182

contrario. Entrò adunque, ma poco dopo si pentì di non avere seguíto il mio consiglio. La sua tosse, esacerbata durante la notte, disturbava i sonni della

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 192

, secondo l'usanza, la buona notte, non si degnò di ricevermi; ed io per conseguenza non mi diedi più pensiero di andarvi. Anche le monache tutte del suo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 230

capitale, si ricoverò in Sicilia, perseguitato dì e notte dall'ombra dello sgozzato germano. Partita adunque la madre, passai con Maria Giuseppa in casa

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 260

ingrata incombenza, io, nel suo caso, non l'avrei accettata. Più tardi mi fece portare una scodella di brodo: la rifiutai. La notte che seguitò fu la

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 272

, notte, tutto è scomparso: L'Italia esiste; l'Italia è Italia! » Sì, dov'era un'espressione geografica, v'ha una nazione: dov'era un cadavere, vi ha

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 321

pochissima gente quella notte. Spontanei e popolari gli apparecchi pel solenne ingresso del liberatore. Già i primi albori avevano trovato in piedi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 335

susseguenti disastri. L'ora nefasta della vita mia era dall'oroscopo segnata nel mezzo di quella spaventosa notte, in cui lo squilibrio degli elementi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 34

i corpi jntieri, n'inducevano a tanto ramarico, che di pietà ogn'una di noi si sentiva venir meno; all'ultimo una notte, seguente a' 20 d'ottobre di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 52

dell'avvenente persona presentavasi ognora alla mia mente, rivestita di forme ideali. Le ore della notte mi sembrarono eterne, il giorno seguente lunghissimo, il

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 7

di notte dell'istessa sera, fu appiccato avanti la casa dell'infelice Lomellino, e Diana, posta nel monastero di San Ligorio (San Gregorio), si fe

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca