Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lui

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222234
Misteri del chiostro napoletano 22 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avvertire mia madre d'apparecchiarsi prontamente, e di portarsi in Napoli colla famiglia, facendosi accompagnare nel viaggio da un amico di lui. Messa

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1

a meno di amaramente condolersene. Poco appresso si recava dal canonico Savarese, allor vicario pro tempore, e lagnavasi energicamente con esso lui

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 150

. Egli è perciò ch'io non alzava furtivamente gli occhi su di lui, se non dopo di essermi ben assicurata ch’essa fosse altrove occupata. Questa manovra

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 18

convincimento che sotto il voto della monastica castità, spregevole sarei stata da lui reputata, ove uno sguardo solo mi avesse tradita. Ah, chi non

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 182

appieno la parte che il cardinale aveva presa in quell'argomento. A siffatta rimembranza, destata da lui stesso, il sangue mi rifluì nella faccia, e gli

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 202

fatto d'ecclesiastica disciplina qualche riforma, tanto rispondente a' bisogni del tempo, quanto pure a lui suggerita dalle sue proprie convinzioni

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 218

; l'abbadessa mi venne dietro, e vedutami parlare con lui, "In coro si fa la meditazione: state là!" mi disse con imperiale sussiego, e puntando l'indice

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 230

al papa sotto la salvaguardia della confessione, e da lui intercettata e aperta. Mia madre tornando dal pontefice lo trovò cambiato. "Signora," le

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 240

bontà, deliberai di ricorrere a lui. Passammo una nottata agitatissima: ogni momento io mi affacciava alla finestra per vedere se comparivano i poliziotti

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 248

di proporzioni colossali, di testa enorme, di faccia a luna piena, una specie di Briareo, che stavasi padronalmente adagiato sul divano; accanto a lui

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 260

lui. "Ieri sera," soggiunse, "il principe vi raccomandò caldamente alle autorità, le quali condiscendono, appena convalescente, di farvi uscire." Il

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 272

combatteva lungamente con lui intorno ai principali punti della disciplina ecclesiastica, e intorno al grado di rispetto che può il presente concedere

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 295

negato valermi dell'ottenuto permesso. - Ne feci richiesta al cardinale; ei rispose con imperioso lacanismo: "No!" La principessa di Ripa si recò da lui

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 301

, trasferitesi in Castellamare per abboccarsi con lui: "Contentatelo.......," disse; "aspettate vostra sorella a' Granili, e quando passerà, unitevi a

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 307

: che restò di lui? Qual passo aveva egli fatto fare a questo popolo nella via del progresso tranne il proprio codino ch'ei si recise? Quale

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 321

lui tutto era lutto e silenzio, ora sparisce, siccome stella sopraffatta dal fulgore del sole nascente. E il mio velo? Mentre per evitare la solennità

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 335

salutò; egli l'accolse garbatamente, ed entrò seco lui in discorso per quasi un'ora, durante la quale le scosse di tremoto incessantemente si succedevano

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 34

in un appartamento ammobigliato di Via Toledo. Ritorno a Domenico. Questa domestica catastrofe mi riuniva inaspettatamente a lui. Però mancava il

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 40

sguardo in cerca di lui lungo le vie circonvicine! Spesso, delusa dalle sembianze, dall'andatura, dal vestiario di chi parevami che gli somigliasse, mi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 52

saluto, scambiare seco lui, non fosse che una sola occhiata, mi facevano mettere tutto in dimenticanza, mi ricolmavano d'ineffabile beatitudine

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 7

rustico e brontolone, ma nel fondo un buon prete. Abituata ad accostarmi riverente e sommessa al confessore, riguardava in lui non l'uomo, ma piuttosto

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 77

S'egli è vero che lo studio del passato divenga tanto più proficuo per un popolo, quanto più ferve in lui il desiderio d'una riforma, opportunissima

Paraletteratura - Romanzi

Pagina V

Cerca

Modifica ricerca