Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riflesso

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

515371
Venanzio Giuseppe Sella 10 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ombra, penombra, riflesso. Quando la luce nel suo corso viene ad incontrare un corpo opaco, viene o arrestata, o riflessa, lasciando dietro del corpo

Pagina 053

chiarezza. Perciò in una galleria da fotografo l'inevitabile riflesso o riverbero della luce dovrebbe venir prodotto col mezzo di superficie affatto

Pagina 054

2° Il raggio incidente ed il raggio riflesso sono sopra uno stesso piano perpendicolare alla superficie riflettente.

Pagina 057

Quando un raggio luminoso cade sulla superficie di un corpo pulito, esso viene riflesso dalla superficie secondo le due leggi seguenti:

Pagina 057

mn indica una superficie piana, per esempio uno specchio, AB indica il raggio incidente, BC indica lo stesso raggio riflesso dalla superficie, BD è

Pagina 057

, esso raggio non sorte dal mezzo per venire nell’aria, ma viene tutto riflesso dalla superficie nell’interno del mezzo, per cui esso acquista una nuova

Pagina 065

far girare il piano di incidenza. Se, in una certa posizione, il raggio riflesso è nullo, il raggio è completamente polarizzato.

Pagina 082

, proseguendosi maggiormente la riduzione, l’argento distribuito sulla superficie della carta tende a prendere il riflesso metallico, per cui la tinta

Pagina 447

La lamina che venne brunita perfettamente, osservata sotto un angolo fuori del riflesso della luce, deve sembrare di un bel nero, e, gettandovi sopra

Pagina 475

cloruro d’oro, il quale con indebolire il riflesso metallico dell’argento farà acquistare al disegno una tinta più ricca, vigorosa e piacevole.

Pagina 483

Cerca

Modifica ricerca