Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: recipiente

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519021
Venanzio Giuseppe Sella 9 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

1° Metodo. Questo consiste nello immergere verticalmente i vetri albuminati nell’aceto-nitrato d’argento posto in un recipiente apposito.

Pagina 310

Un simile recipiente è in forma di un parallelepipedo oblungo, con un proporzionato spazio vuoto vicino al suo orifizio, destinato a raccogliere il

Pagina 310

Non vi sono serie difficoltà per sensibilizzare le lastre introducendole in questo recipiente in cui si pose l’aceto-nitrato, perchè è facile

Pagina 310

non è minore di una settimana. Nel fare il collodio è bene incominciare a mettere il cotone nel recipiente, e poscia versare sopra di esso l’etere e

Pagina 344

Si ponga in un altro consimile recipiente:

Pagina 350

collodio metilato, depone dell’argento metallico sulle pareti del recipiente, e per correggerlo lo si deve o esporre al sole affinchè la luce precipiti

Pagina 355

recipiente la parte chiara. È conveniente lo esimersi dal filtrare il collodio perchè esso si volatilizza troppo rapidamente, e perchè per la sua

Pagina 361

per evitare i non successi, ma quando si ha poco collodio, e che l’operatore deve far servire il collodio contenuto in un sol recipiente per

Pagina 365

liquido inclinando la lastra, o versandolo dalla lastra in un bicchiere a becco, od in uno sviluppatore di vetro (recipiente assai utile), e da questo

Pagina 401

Cerca

Modifica ricerca