Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: positiva

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520100
Venanzio Giuseppe Sella 43 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

positiva delle lenti convesse. Vi è una limpida definizione al centro, e la definizione ai margini, e la pianezza del campo, è così buona come quella

Pagina 116

grandezza di un quarto di lastra, una immagine positiva in grandezza naturale sopra carta rivestita di cloruro di argento, e lo spazio di tempo necessario

Pagina 145

strato impressionabile che non le altre camere solari, per cui essa può applicarsi al tiraggio della prova positiva su carta. Ma per produrre immagini

Pagina 149

una positiva della stessa grandezza della negativa. La positiva trasparente così ottenuta non ha bisogno di essere trasportata per essere osservata

Pagina 168

Nella seconda parte esporremo il modo di produrre la prova positiva.

Pagina 293

contemporaneamente un’immagine positiva assai ben venuta. Vale a dire i neri della negativa, come il cielo, danno i bianchi sulla carta mentre i bianchi

Pagina 325

, lasciano all’attrazione delle fibre della carta verso le molecole stesse la forza di agire e manifestarsi colla produzione di una immagine positiva.

Pagina 325

principalmente dalla umidità che potesse avere la carta positiva.

Pagina 412

luce. Da ciò ne nasce che se la prova fissata coll’iposolfito di soda 40 per 100 si pone sopra di un fondo nero, si ha sottocchio una prova positiva, la

Pagina 412

La prova debole fissata col solo iposolfito presenta una immagine positiva, quando la si osserva per luce riflessa sopra un fondo nero, che è

Pagina 413

Produzione della prova positiva

Pagina 427

La prova positiva si produce ordinariamente sopra della carta.

Pagina 427

Le operazioni necessarie per ottenere la prova positiva sono sei, cioè:

Pagina 427

positiva, si propone l’ammonio-nitrato di argento che fu già molto in uso presso i fotografi inglesi ed americani.

Pagina 434

produrre l’immagine positiva con grande nitidezza, e con grande precisione di dettagli. Stendendo sulla carta dell’albumina liquida resa fotografica con

Pagina 439

vuole ottenere una prova positiva con una grande intensità di tinte, p. e. che sia fatta con

Pagina 440

Fare la positiva.

Pagina 443

troppo oscure, ed una buona positiva così ottenuta sarebbe un'eccezione alla regola.

Pagina 443

positiva.

Pagina 443

l'immagine positiva che si va generando sulla carta sotto l'influenza della luce. L’altra metà della tavoletta mantiene il tutto nella stessa posizione

Pagina 444

La prova positiva, che si giudica venuta abbastanza intensa, si toglie dalla pressa, ed avendo cura di non toccarla colle dita che nei suoi margini

Pagina 445

Nell’inspezionare l’andamento della formazione della positiva si deve naturalmente fare in modo che i raggi del sole non vengano a dardeggiare sopra

Pagina 445

Non si deve tuttavia protrarre l’esposizione sino a che l'immagine positiva abbia preso una tinta bronzata metallica.

Pagina 446

L’immagine fotografica positiva non si deve togliere dal torchietto a copiare, non si deve sottrarre dall’influenza luminosa sinchè non sia divenuta

Pagina 446

adoperarla. Il nitrato d'argento si scioglie, ed il cloruro d’argento, essendo insolubile, rimane sulla carta. Ora l’immagine positiva, benchè molto più lenta

Pagina 446

pregiudicievole alla produzione di una positiva di valore.

Pagina 446

Quando la negativa richiede un’esposizione troppo lunga per poter produrre la prova positiva, la tinta del disegno rimane per lo più disarmonica, le

Pagina 447

geografiche, producendo dapprima una negativa, quindi una positiva del disegno dato. Si applica il disegno sopra della carta sensibile, quindi si espone

Pagina 448

(a) Photographie sur métal, sur papier, et sur verre. 2 vol. Paris, 1862. semplice di quella che consiste nel formare la prova positiva. Ma la cosa

Pagina 448

L’immagine positiva ottenuta nella macchina a copiare ha dunque ancor bisogno di venir fissata, di venir resa permanente ed inalterabile contro l

Pagina 449

Dunque l’immagine positiva oltre alla sua fissazione richiede anche di venire ristorata nelle sue tinte, di venir resa di un coloramento più bello

Pagina 449

positiva si eseguisce: A col mezzo di una soluzione di iposolfito di soda; B col mezzo di una soluzione di cloruro d’oro.

Pagina 450

contatto impedisce l'azione della luce sopra del cloruro d'argento della prova positiva, di maniera che si può illuminare liberamente il disegno nella

Pagina 457

disse per preparare la caria positiva col mezzo dell'albumina.

Pagina 467

cosa singolare che questa immagine nel rivelarsi di nuovo cambia di carattere, cioè di positiva diventa negativa, d’onde ricevette

Pagina 487

contatto coll’immagine fotografica sviluppantesi sotto l’azione dell’acido gallico e del nitrato d’argento, riceve un’ immagine positiva senza che

Pagina 489

’argento, quindi si fa nuovamente seccare, si ottiene una carta positiva molto sensibile, che dà delle buone fotografie, che si fissano con acqua

Pagina 491

sensibile che al sole può riprodurre una negativa in cinque minuti. La positiva ottenuta si lava, e si fa seccare. Ora si porta in una debole tintura di

Pagina 492

dapprima in bruno, e forma una prova negativa; ma dopo un prolungamento di azione laminosa si ottiene una positiva gialla su fondo bianco. In ogni caso

Pagina 493

positiva, lavasi nell’acqua sino a che i bianchi appariscano ben puri, poi si porta in una soluzione acquosa di protosolfato di ferro al 5 per 100, si

Pagina 493

metallo per seccare la vernice, riparandola dalla luce e dall’umido. Si applica sulla vernice una prova positiva e si espone alla luce; per circa 10 minuti

Pagina 495

negativa per un tempo piuttosto lungo, darà in pochi istanti una positiva se la si bagna con una soluzione di nitrato d’argento fuso; ma se si tratta

Pagina 499

luce per un tempo eguale a quello che sarebbe necessario per ottenere una prova positiva sulla carta positiva ordinaria, e quindi si porta in un bagno

Pagina 500

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572564
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

istessa, quanto in quello del distinto foro napolitano minacciato da positiva crisi.

Pagina 2321

. Si potrebbe dimostrare qui con documenti e cifre alla mano che la perdita annuale è positiva, e mi sembra superfluo osservare e ricordare che noi

Pagina 2331

Cerca

Modifica ricerca