Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: modificare

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517603
Venanzio Giuseppe Sella 11 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la circonferenza, ossia l’immagine è affatto priva del difetto della trasfigurazione, e la grandezza di quest’immagine si può modificare a piacimento

Pagina 133

L’ammoniaca è molto utile nelle arti, serve al fotografo in vari modi, per lavare le lastre, per fissare, modificare le prove, saturare i liquidi. È

Pagina 229

sciogliendolo nell'acqua, e passandolo sopra carbone animale. Alcuni impiegano il miele per modificare l'albumina che si tratta di stendere sulle

Pagina 256

di queste due sostanze consiste in ciò che con esse si viene a modificare la costituzione fisica dell’albumina, e ad accrescere così la sua forza di

Pagina 297

modificare. Si potrebbe anche sopprimerla affatto, e ciò si potrebbe soprattutto fare nella stagione estiva, nella quale il calore rende l'albumina più

Pagina 297

nuovo nitrato formatosi nel sensibilizzare rimanendo in presenza dello strato sensibile, debbano essere capaci di modificare la sensibilità. Tuttavia sin

Pagina 298

dell’oggettivo sia costante; epperciò, onde non avere a modificare il foco ogni volta che si prende una veduta, è più spiccio il distanzare il vetro

Pagina 384

degradare o di modificare abbastanza profondamente il coloramento acquistato dall’immagine, la prova sarebbe fallita.

Pagina 446

tetrationato di soda, essendo più instabili, meno fortemente attraendo il solfo di quel che faccia l'iposolfito di soda, sono molto acconci a modificare

Pagina 449

, mentre l’equivalente dell’argento è 108. Il platino può modificare la tinta, ma non può renderla più intensa, più coperta, perchè il suo equivalente

Pagina 450

L'artista che si occupa di fotografia è in questa materia difficile ad accontentare, ed ha bisogno di saper modificare a piacimento le tinte e far

Pagina 465

L'Opinione

541797
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

l'Italia, ecc., pag. 784) assegna a Verzuolo un'altezza di 432 metri determinata col barometro, ma io non credo di dover modificare il numero da noi

Pagina 12

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572692
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Commissione, è vero, nel modificare la proposta del ministro, ha tenuto presenti appunto alcune di

Pagina 2324

2° Svolgimento di una proposta di legge del deputato Brofferio intesa a modificare la legge sull'ordinamento giudiziario relativamente ai giurati;

Pagina 2339

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606714
Tecchio 4 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

modificazione (e nel fatto non si tratta di modificare una legge, ma il semplice regolamento) quando la modificazione non paia pienamente a

Pagina 5264

deputati non possa modificare il suo regolamento, salvochè nella forma adoperata per le leggi.

Pagina 5265

Ma ora che si vorrebbe fissare una seduta straordinaria per un nuovo progetto che deve modificare diversi articoli dello Statuto, io pregherei la

Pagina 5266

Io so che in ciò vi è una legge; quindi se questa legge non si potrà modificare, si affretti quanto più è possibile la coniazione degli spezzati

Pagina 5277

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623593
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

diversa; le leggi novelle tendono per l'appunto a modificare gli effetti di leggi che già vi sono, e se si togliesse questa facoltà ai legislatori

Pagina 634