Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fuso

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519175
Venanzio Giuseppe Sella 13 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vetro fuso, per cui esso venne chiamato umor vitreo. Esso forma la più gran parte dell’occhio, e può venir considerato come la lente posteriore di una

Pagina 151

, si fa seccare il precipitato, si mescola gradatamente con due volte il suo peso di carbonato di potassa fuso in un crogiuolo al calor rosso. L

Pagina 229

4° Laminare ora tra due cilindri di ferro fuso. Con quest’operazione il rame e l’argento si stendono, si assottigliano;

Pagina 230

di gas sulfurei, non si potrebbero adoperare). Quando si è arrivato al calor rosso nascente, si comprime il tutto sotto di un cilindro di ferro fuso

Pagina 230

In grande l’acido nitrico si ottiene distillandolo in cilindri di ferro fuso, e si pone in damigiane, damas juanas, chiuse con turacciolo di terra

Pagina 259

caustica e corrodente sai corpi organici di natura animale. La così detta pietra infernale non è altro che nitrato di argento fuso.

Pagina 260

entrare in fusione ed a perdere ogni traccia di acido. Il nitrato di argento fuso è spesso preferito al nitrato in forma di cristalli, perchè questo è

Pagina 261

far più che una cosa sola, ben omogenea, si soffia per far prendere al vetro fuso la forma che conviene ai due vetri che insieme si connettono.

Pagina 277

cristallizzazioni. Il nitrato d’argento fuso è ordinariamente esente da ogni traccia di acido nitrico, epperciò con esso lo svolgimento dell’immagine è

Pagina 321

Per questa operazione abbiamo nella prima edizione di questo trattato prescritto l’impiego del nitrato di argento fuso. Questo, quando è ben

Pagina 367

I cattivi effetti del nitrato fuso si possono però facilmente correggere coll’aggiunta di qualche goccia di acido nitrico.

Pagina 368

L’acqua comune ed il nitrato d’argento monetario fuso sono d'ordinario abbastanza puri. Il nitrato d’argento di copella, essendo maggiormente puro

Pagina 428

negativa per un tempo piuttosto lungo, darà in pochi istanti una positiva se la si bagna con una soluzione di nitrato d’argento fuso; ma se si tratta

Pagina 499

Cerca

Modifica ricerca