Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deviazione

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516206
Venanzio Giuseppe Sella 8 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, o la base del prisma. La deviazione crescerà col crescere dell’angolo della sommità A, che è l’angolo rifrangente del prisma, e col crescere della

Pagina 066

circonferenza nelle lenti convesse, e inversamente nelle lenti concave, e la riunione di questi prismi opera una deviazione della luce analoga a quella che viene

Pagina 066

un mezzo trasparente a facce inclinate, per un prisma, subisce una alterazione ed una deviazione permanente. Non è possibile che la cosa succeda

Pagina 079

soffrono alcuna deviazione dalla lente. Ogni retta, che passi sul centro ottico di una lente senza passare pel centro di curvatura, dicesi asse secondario.

Pagina 085

per quel particolar raggio di luce può venir considerata come una lastra di vetro a superficie parallele, da cui la luce non riceve alcuna deviazione

Pagina 085

violetto, che è il più rifrangibile, riceverà una deviazione più forte, avrà il foco più vicino alla lente nel punto F, e gli altri raggi avranno un foco

Pagina 099

la deviazione, passa centricalmente per la lente concava senza soffrire altra deviazione; e che esso è quindi incidente escentricalmente sopra la

Pagina 115

essendo SS’, i due punti PQ, simmetrici nelle immagini, sono veduti riuniti in un sol punto R per causa della rifrazione, o deviazione dei raggi

Pagina 163

Cerca

Modifica ricerca