Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confusione

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517195
Venanzio Giuseppe Sella 8 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

risulta che il foco di tutti i raggi luminosi emanati da uno stesso punto di un oggetto, non è un punto unico, e da ciò nasce la confusione nelle

Pagina 097

dal foco. La nitidezza dell’immagine non si può dunque ottenere che in un punto solo, cioè al foco della lente, e la confusione che si trova fuori del

Pagina 098

quello di diminuire l’apertura, ossia di diminuire il diametro della lente. In questo modo si ottiene una immagine più nitida, imperciocchè la confusione

Pagina 102

fortemente illuminati, ed una tale confusione dell’immagine sarebbe tanto più facile a farsi sentire, quanto più l’oggettivo, a cui si applica il

Pagina 103

vetro spulito non si metta precisamente nel punto f, mentre una.sensibile distanza dal punto f lungo l’asse dell’oggettivo fa sentire una confusione

Pagina 124

diffrazione, e conseguentemente la confusione dell’immagine, sarebbe grandemente accresciuto.

Pagina 136

confusione, ogni equivoco in mezzo alla sterminata quantità dei composti chimici.

Pagina 193

inviano la loro luce dentro dell’oggettivo, e concorrono a produrre una confusione nell’immagine. Il fotografo può vincere in parte i cattivi effetti

Pagina 392

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623402
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

civili potrebbe indurre una confusione riguardo agli impiegati ecclesiastici.

Pagina 628

Cerca

Modifica ricerca