Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compagnie

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572422
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In Genova ed in Livorno vi sono delle compagnie costituite, le quali, quando giunge un legno (e questo il signor ministro lo sa) si presentano dal

Pagina 2316

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607717
Tecchio 4 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Risponderò che la cosa si potrebbe fare, ma che bisognerà spendere di più; le compagnie postali non possono toccare a tutti gli scali e a tutte le

Pagina 5287

Si è osservato che alcuna di queste compagnie ha da qualche tempo enormemente aumentato i prezzi di trasporto per i passeggieri e, come credo, anche

Pagina 5288

resa ora possibile da questo aumento di tariffa e dalla disuguaglianza fra le varie compagnie.

Pagina 5289

altrettanti ostacoli al movimento commerciale, quanti da sua parte il Governo vuol toglierne ed ebbe in mira nelle convenzioni fatte colle compagnie

Pagina 5289

Cerca

Modifica ricerca