Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: angoli

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

515424
Venanzio Giuseppe Sella 15 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’immagine si avvicina anche essa al centro, dipende da ciò che i raggi incidenti LK, Lm formano colle normali CK, Cm gli angoli di incidenza LKC, LmC eguali

Pagina 060

Portando la candela nel centro di curvatura C gli angoli di incidenza e di riflessione dei raggi sono nulli, l’immagine della candela coincide colla

Pagina 061

rappresentano, sono i rispettivi seni degli angoli di incidenza e di rifrazione; aa è il seno dell’angolo di incidenza, a’a’ è il seno dell'angolo di

Pagina 064

raggi attinici ed i raggi visibili o colorati, essendo rifratti ad angoli differenti dal prisma, ne risulta, come spiegheremo più innanzi, che il foco

Pagina 078

negli angoli dell’occhio, ma presso la visione obliqua essa si scopre in gran parte.

Pagina 150

entrambi questi punti, e sopra i punti intermedii. Dallo sforzo dei muscoli per ottenere gli angoli ottici differenti LAR, LBR, ecc., giudichiamo della

Pagina 157

Distribuito che tu avrai l'albumina sopra tutta la superficie ripulita, inclina la tua lastra verso uno dei suoi angoli per raccogliere verso di esso

Pagina 304

Dopo che l’acido gallico rimase per 5 minuti circa sullo strato impressionato dalla luce, inclina la tua lastra verso uno dei suoi angoli e fa

Pagina 322

camere oscure in modo, che la lastra di vetro non sia posta che sui quattro suoi angoli, e rimanga un vuoto sufficiente lungo i margini di essa

Pagina 374

cui il liquido scorre sopra della lastra senza lasciare dei vacui, e che il bagno parte dalla lastra quando questa si inclina verso uno de’ suoi angoli

Pagina 376

dello strato. Quando si vede che il collodio si solleva e si stacca dal vetro per uno dei suoi angoli, si deve aver cura di versar via il liquido

Pagina 409

più o meno forte, venne incollata coll’amido oppure colla gelatina, ecc. Dopo toglila dal bagno, prendendola per uno dei suoi angoli e lascia

Pagina 436

, con un ago, per uno dei suoi angoli su di una corda tesa per aria.

Pagina 440

cotone, oppure anche, se la carta è abbastanza bagnata, e se la gelatina è abbastanza tenace, sollevando la carta per uno dei suoi angoli, e lasciandola

Pagina 471

Per questa operazione si fa uso di una tavoletta piana ricoperta di panno ed armata ai suoi quattro angoli di piccoli e sottili bottoni metallici che

Pagina 473

Cerca

Modifica ricerca