Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: michele

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254889
Saltini, Guglielmo Enrico 5 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Santa Maria Novella di Firenze, e gli altri due nel tempio di Santa Croce di questa istessa città, eretti al pollacco Michele Skotnicki, e al celebre

Pagina 26

Leopoldo I da valenti artisti toscani, ad imitazione di quelli fatti già da Michele Zummo di Sicilia; il primo che adoperasse la ceroplastica a

Pagina 39

). Fece due quadri per la Badia di San Michele in Pelago, un San Tesauro, e un San Pietro Igneo; la tela dell’organo per la chiesa di Santa Maria

Pagina 43

. — MICHELE RIDOLFI di Lucca, valente pittore e scrittore delle cose dell’arte (n. 1794, m. primo novembre 1854.), merita pure onorata ricordanza. Avuti i

Pagina 52

raggiunto fin qui, e che fanno sperare non lontano il giorno in cui P Italia avrà come nei suoi bei tempi artisti degni della presente civiltà. — MICHELE

Pagina 57

Cerca

Modifica ricerca