Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ingegnere

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254855
Saltini, Guglielmo Enrico 4 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sotto la reggenza borbonica, ingegnere nell’ufficio de’ Ponti e Strade sotto il governo francese, e primo architetto delle Reali Fabbriche dopo la

Pagina 15

bella forma, sufficiente ampiezza, e rende molto bene la voce. — LORENZO NOTTOLINI (n. 6 maggio 1687, m. 12 settembre 1851) fu architetto e ingegnere

Pagina 17

, peregrinando a Roma e in altre parti d’Italia. Di ritorno alla patria fu ingegnere di ponti e strade e anche si piacque della scenografia; ma ebbe merito

Pagina 18

per gli esperimenti pubblici degli alunni, ivi costrutta nel 1836. — ALESSANDRO MANETTI figlio dell’architetto Giuseppe già mentovato, è ingegnere e

Pagina 20

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

411971
Quintino Sella 2 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, come, ed a chi meglio loro piaccia. Per lo più i dipartimenti commettono all'ingegnere delle miniere del dipartimento di farne la carta geologica sovra

ingegnere delle miniere venne incaricato della carta delle miniere del bacino di Liegi.

Pagina 25

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604753
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

contemplate anche le spese di riparazione dei canali. Io non sono ingegnere, ma sento affermare da un ingegnere distinto che in questi opifici sono

Pagina 650