Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caterina

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254904
Saltini, Guglielmo Enrico 4 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una collina poco distante da Stuttgard chiamata Rothenberg, per servire di tomba alla regina Caterina morta nel 1819; il palazzo di campagna sul

Pagina 11

Pisa sulla piazza di Santa Caterina, la bella statua colossale di Pietro Leopoldo, avvolta nel romano paludamento e in atto di porgere ai Pisani le

Pagina 29

nuova chiesa di Santa Caterina in Firenze. — Vincenzio Consani di Lucca, giovane artista, amante dei classici studj e del vero, scolpì (1856) non

Pagina 32

Caterina nell’atto di ricevere le sacre Stimate. — GIOVAN BERNARDINO NOCCHI (n. 8 maggio 1741, m. 27 gennajo 1812) fu pure artista lucchese di qualche valore

Pagina 45

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604139
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

7781. Cappocchiani Caterina in de Riso, da Catanzaro, provincia di Calabria Ultra II, muove accuse contro un impiegato del registro e bollo

Pagina 634

Cerca

Modifica ricerca