Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: canali

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604742
Rattazzi 9 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vengo alla questione riguardante le acque, e ad esaminare sei redditi provenienti da derivazioni, da canali, e via dicendo, i quali sono posseduti da

Pagina 641

Lanza Giovanni. Dunque non è il caso qui di mettere il dubbio, se i canali i quali non danno un reddito debbano pagare; è unicamente da vedersi se

Pagina 641

Rispondendo poi specialmente a quanto notò l'onorevole Lanza, io lo prego di ritenere che anch'io penso con lui che i canali che sono posseduti dai

Pagina 644

Mercè il mio emendamento, tutte le questioni che sono state agitate lungamente e laboriosamente circa l'imposta di cui ora si tratta, circa i canali

Pagina 645

Io propongo che dopo le parole: gli opifizi, si aggiunga: e canali.

Pagina 650

contemplate anche le spese di riparazione dei canali. Io non sono ingegnere, ma sento affermare da un ingegnere distinto che in questi opifici sono

Pagina 650

L'intenzione della Commissione parmi che fosse che la parola opificio comprendesse anche i canali.

Pagina 650

Essendo mosso il dubbio se la parola opificio comprenda o no i canali, mi pare sarebbe bene di studiare la cosa; si potrebbe per ora passare

Pagina 650

mantenere questi canali devono spendere ben più del terzo del loro prodotto. Il comune di Boves, ad esempio, che da un canale ritrae un reddito di 5,000

Pagina 650

Cerca

Modifica ricerca