Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ebbene

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

597895
Tecchio 6 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Esclamai, interrompendo l'onorevole presidente del Consiglio dei ministri: Dica la verità! Ebbene, egli non ha detto la verità.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4435

credeva che il Governo tollerasse ed anche approvasse gli armamenti. Ebbene, io domando al Ministero se siasi fatto tutto quello che occorreva per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4441

Ebbene, conviene che lo dica, io ho esplorato le opinioni di quanti ho inteso e non ho mai udito fare delle lagnanze contro l'amministrazione come se

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4442

Ebbene, se voi faceste credere agli Italiani che noi non abbiamo iniziativa propria di politica, che noi andiamo a rimorchio della politica francese

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4443

Ebbene, io spero che non comincierò dal signor presidente del Consiglio, con cui le mie relazioni furono sempre benevoli; ma più che i miei istinti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4444

), ebbene il generale Giovanni Durando pubblicò, in seguito a questo decreto, uno dei soliti bandi con cui più o meno si sospendono, si violano, si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4449

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604450
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della famiglia. Ebbene costoro provvedono altrimenti a tale insufficienza. Così pure faranno i comuni e le provincie. Il dire che un patrimonio debba

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 643

non per la finestra. Volete che i comuni siano spogliati? Ebbene, abbiate il coraggio di proporre a tale oggetto una legge. E il modo più naturale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 644

Cerca

Modifica ricerca