Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uomo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254950
Saltini, Guglielmo Enrico 7 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per la squisita eleganza delle parti onorano la memoria del valent’uomo. Eresse anche in quella città un ponte presso il forte di Porta Murata, di

critica d'arte

Pagina 12

) alla memoria del venerato maestro in Santa Croce, il Beniamino Franklin fanciullo, e la grandiosa figura del generai Garibaldi. — Lodovico Caselli, uomo

critica d'arte

Pagina 32

dotto uomo, e riuscì egregio nel comporre, ma debole nel colorito e nella forma, come quello che il più di sovente disegnava le sue figure di maniera

critica d'arte

Pagina 49

a questo valent’uomo, ci passeremo come abbiam fatto con tutti; ma non vogliamo tacere che l’istituto di Francia lo volle tra i suoi, perchè le

critica d'arte

Pagina 68

Ripoli, incominciata nell’anno stesso, sono belle testimonianze di gusto e sapere. E che il Salvetti fosse uomo culto e d’imparare amantissimo ce lo dice

critica d'arte

Pagina 7

febbraio 1839) artista e uomo di lettere, che raccolse e dette in luce il Catalogo illustrativo delle opere d’intaglio del suo maestro, e anche ne incise

critica d'arte

Pagina 71

Ma l’uomo d’ingegno vigoroso, che colle fatiche e l’industria seppe emergere dalla oscurità a cui pareva lo avesse condannato la fortuna, fu GASPERO

critica d'arte

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca