Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prego

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548038
Zanolini 4 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tali sentimenti, che formano tutta l'esistenza della mia vita politica, io la prego ad esporre nella loro purezza alla Maestà Sua, la quale sarà

Pagina 140

Quindi vi prego, non perchè io annetta qualche importanza nè all'annullamento, nè alla convalidazione di questa elezione; poichè, se è vero ciò che

Pagina 145

Prego di non interrompermi. Secondariamente viene l'altra formalità prescritta da quest'articolo di legge, la quale stabilisce che queste schede

Pagina 145

Ma si disse: il Governo ad ogni modo dà loro un assegnamento mensile (mensile e non annuo; prego l'onorevole Mellana, il quale ha parlato sempre di

Pagina 154

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576911
Rattazzi 30 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. La prego ad attenersi al solo fatto personale.

Pagina 1003

presidente. Prego il deputato Cordova di non rientrare nella discussione generale, che fu chiusa.

Pagina 1004

n'è rimasta addolorata. Quindi prego la Camera di permettermi per lo meno di rispondere a quelle parole poco opportune.

Pagina 1004

San Donato. Io prego la Camera a volersi mettere in guardia dall'eloquenza e dalla dottrina del ministro dell'interno. Non si tratta, o signori, di

Pagina 1004

presidente. Prego l'oratore a restringersi il più possibile, poichè, se egli entra in questa questione, bisognerà che dia la parola di nuovo al

Pagina 1005

Quindi prego la Camera a voler istabilire per tale uopo il giorno dopo la discussione dell'accennata legge.

Pagina 1007

presidente. Prego la Camera a non dare questi segni di disapprovazione, altrimenti è impossibile che le discussioni possano bene procedere.

Pagina 1007

Turati. Io prego l'onorevole ministro a voler ben considerare che la circolare di monsignor Caccia può dar luogo a gravi disordini.

Pagina 1007

Plutino. Accetto anch'io l'ordine del giorno. Prego però la Camera ed il Governo a ritenere per certo che Siracusa è stata esautorata nel 1837 da

Pagina 1007

presidente. Prego l'onorevole Ricciardi a restringersi alla sola esposizione dei fatti, senza discendere a cose personali.

Pagina 1009

presidente. Prego la Camera di far silenzio: io credo di avere abbastanza interpretato i suoi sentimenti…

Pagina 1009

Le lascio facoltà di parlare, ma la prego di non tornare su questo terreno, altrimenti non potrò lasciarlo continuare.

Pagina 1009

presidente. Prego il signor ministro di non interrompere.

Pagina 1012

Di Cavour C., presidente del Consiglio. La nomini, la prego, quella compagnia.

Pagina 1012

una bagattella di 100 milioni, i quali entrerebbero nelle tasche di quei signori. Il perchè, ripetono prego l'onorevole ministro di aprir tanto d'occhi.

Pagina 1012

presidente. Prego di non interrompere l'oratore.

Pagina 1013

prego il signor ministro di portare tutta la sua attenzione.

Pagina 1013

Io prego quindi il ministro della guerra di amalgamare tutti questi elementi, e di comporne un magnifico esercito; n'è ancor in tempo; i soldati

Pagina 1013

presidente. Prego il deputato Musolino a non voler interrompere.

Pagina 1014

presidente. Prego i signori deputati di avere tolleranza; faranno dopo le risposte che crederanno.

Pagina 1014

altre ce n'erano molto più vantaggiose; e come ogni minima economia può essere preziosa in questo momento, io insisto su questo fatto, e prego il signor

Pagina 1014

ha dipinto lo stato di Napoli con troppo vivi colori, ed io vi prego di credere che Napoli è governabilissima. La maggior disgrazia di Napoli è

Pagina 1017

presidente. Prego i signori deputati a non interrompere. Il signor ministro continui.

Pagina 1018

ma se, com'io credo, non lo vuole e non Io deve, allora la prego a pronunziare, senz'altro indugio, l'ordine del giorno puro e semplice.

Pagina 1018

presidente. Prego l'onorevole Ferrari a restringersi a parlare contro la chiusura, e di non rientrare nel merito della discussione.

Pagina 1019

patentemente da una inchiesta. Ma essendo l'inchiesta stata rigettata, io prego la Camera a voler almeno continuare su questa materia la discussione

Pagina 1019

Di San Donato. Prego la Camera che voglia dichiarare d'urgenza un Memorandum presentato dal cavaliere Nicola Capuano e dal signor Nicola Jossa, da

Pagina 993

Polsinelli. Domando la parola. Prego la Camera di dichiarare d'urgenza la petizione 6863. Essa è relativa a 27 infelici bassi-officiali che dimandano

Pagina 993

Egli è per queste considerazioni che io prego la Camera, a nome dell'ufficio III, di voler convalidare l'elezione del signor avvocato Luigi Minervini

Pagina 995

Vedo che la Camera è stanca; ma io la prego di scusarmi, chè io doveva rispondere alle osservazioni fatte contro le conclusioni della Commissione.

Pagina 997

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594111
Rattazzi 8 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Poichè mi trovo la parola, prego la Camera a permettermi di dichiarare che le osservazioni fatte dal deputato Falconcini non si possono apporre

Pagina 297

presidente. Prego il deputato Ara di mandarmi il suo emendamento.

Pagina 302

Quindi, nell'interesse stesso dell'onorevole guardasigilli, nel quale io ho la massima fiducia, prego la Camera di volere assolutamente respingere

Pagina 305

Miglietti ministro di grazia e giustizia. Io credo di esservi autorizzato; tuttavia prego l'onorevole deputato di lasciarmi esaminare un momento la

Pagina 307

Prego la Camera di voler dichiarare d'urgenza l'esame di questo progetto, perchè urgentissimi sono i bisogni del Governo a questo riguardo. (V. vol

Pagina 308

Prego pertanto l'onorevole ministro di volermi dire se, e in qual giorno, permettendolo la Camera, voglia essere compiacente di dar ascolto e

Pagina 308

, e prego la Camera di volerlo esaminare di urgenza, perchè si possa mettere in esercizio nel principio dell'anno.

Pagina 308

presidente. Prego i deputati di andare al loro posto.

Pagina 309

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613918
Rattazzi 8 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi perdoneranno le due illustri città se in queste condizioni non so decidere, e prego lei, signor presidente, a fare che decida la sorte.

Pagina 1872

condizioni, debbano essere retribuiti diversamente. Quindi prego la Camera affinchè voglia dichiarare d'urgenza questa petizione.

Pagina 1872

dei ministri l'onorevole signor ministro dell'interno, e d'altronde la Camera non trovandosi ancora in numero, prego il signor presidente di

Pagina 1872

Fiorenzi. Prego dunque il signor presidente a conservarmi la parola per quando verrà in discussione l'articolo 2.

Pagina 1879

Ma io prego la Camera di non lasciarsi smovere dall'idea principale, che è quella di riunire Bologna a Ravenna nel modo più diretto e più facile, ed

Pagina 1884

Per la qual cosa io prego l'onorevole ministro dei lavori pubblici a voler dare degli schiarimenti, affinchè la loro sorte possa essere assicurata.

Pagina 1887

Prego perciò la Commissione a dirmi se le economie di cui si fa cenno in quest'articolo abbiano realmente a farsi sul bilancio del 1860. In seguito

Pagina 1888

diminuite alcune somme per altre spese. Di modo che prego gli onorevoli ministri di usare il meno possibile di queste benedette spese maggiori.

Pagina 1888

Cerca

Modifica ricerca