Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: porto

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576260
Rattazzi 5 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io pure avrei delle osservazioni da fare intorno al porto di Siracusa, ma aspetto che me ne venga l'occasione, quando ci verrà presentata una legge

Pagina 1003

specialità del carbone, la Sicilia ha quella dello zolfo e dei frutti, e non ha altro porto veramente importante da Augusta in fuori.

Pagina 1007

, porto di mare, Siracusa, ove vi ha una prigione centrale, ed un fiume navigabile, non può restare senza un governatore.

Pagina 999

Si diceva: vi è un fiume navigabile, e questo fiume navigabile che sbocca nel porto di Siracusa, il solo della provincia, voi lo trovate abbandonato

Pagina 999

, perocchè forse avrete udito parlare delle perdite immense di abitanti e di case che portò in vari anni in Modica, in Scigli e altrove. Laonde io credo

Pagina 999

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613831
Rattazzi 15 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

valle di Potenza, dove, discendendo, verrebbe a raggiungere la strada attuale presso il porto di Recanati.

Pagina 1874

ferrovia che collega le diverse provincie delle Romagne col loro porto naturale, col porto canale di Ravenna combinato col porto Corsini. Ora in questo

Pagina 1876

porto di Ravenna, o attuare la ferrovia, senza la quale i lavori del porto riuscivano superflui. Non vi è alcuno in questa Camera che sia disposto a

Pagina 1876

collegare il porto di Ravenna, onde addivenire alla convenzione del 3 ottobre 1860.

Pagina 1876

prima volta che riunivasi la Commissione, portò il voto negativo al primo schema di legge, a quello cioè che riguardava la sola concessione della

Pagina 1876

abbastanza lauta; ma bisogna considerare che questo tronco riunisce le Romagne al loro porto naturale che tocca a molti luoghi importanti, cosicchè, se è

Pagina 1876

7° Se convenga mantenere l'eventuale prolungamento a porto Corsini.

Pagina 1877

Quanto alla seconda convenzione, egli è verissimo che l'onorevole deputato Brunet portò nella Commissione il voto di un ufficio contrario

Pagina 1877

mantenne sospesa fino a che si avessero dal signor ministro degli schiarimenti, ch'egli portò di poi in una successiva adunanza, alla quale pure fu presente

Pagina 1877

che le merci che sbarcano al porto di Ravenna vanno per nove decimi verso Bologna e per un decimo verso l'Italia meridionale.

Pagina 1879

non solo a vantaggiare l'importantissimo porto di Ravenna, ma a congiungere altresì la ricca piazza commerciale di Lugo. Tanto a Ravenna stessa, come a

Pagina 1880

, mette in comunicazione la Toscana, il mare Mediterraneo e sopra tutto il porto di Livorno, non che la grande valle del Po coll'Adriatico; facciasi

Pagina 1882

Questa strada ferrata ha per iscopo di unire l'Adriatico, ossia il porto di Ravenna, che ne è il punto più vicino, colla sponda destra del Po; quindi

Pagina 1883

La Commissione si occupò specialmente a vedere quale sarebbe stato il peso imposto al commercio d'importazione e di esportazione dal porto di Ravenna

Pagina 1883

rapida comunicazione del porto di Ravenna colla Toscana e con Livorno, e della comunicazione delle due parti dell'Italia centrale che attualmente

Pagina 1883

Cerca

Modifica ricerca