Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: candidati

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547912
Zanolini 7 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nessuno dei candidati avendo ottenuta la maggioranza voluta, si procedette al ballottaggio, a cui presero parte 542 elettori, dei quali i voti si

Pagina 140

Il signor Nicola Nisco ebbe voti 289, il dottore Carlo Gallozzi 159, Guercia Federico 125, e gli altri furono ripartiti su varii candidati.

Pagina 141

In conseguenza l'avvocato Antonio Ranieri fu uno dei tre candidati che in Napoli riportarono la doppia maggioranza richiesta dalla legge al primo

Pagina 141

. Il professore Ferrara ottenne 269 voti e il cavaliere Avellone 213; gli altri furono dispersi su varii candidati; nessuno ebbe la maggioranza.

Pagina 141

Nessuno dei candidati avendo riportata la maggioranza voluta dalla legge, si dovette addivenire al ballottaggio. In esso votarono 1174 elettori, dei

Pagina 143

egualmente divisi i voti tra i due candidati, onde tolti questi, cioè tanto i voti raccolti dal commendatore Serra, quanto quelli dati al suo competitore

Pagina 144

130; gli altri andarono dispersi su varii candidati. Nessuno dei due primi avendo ottenuta la maggioranza legale, procedevasi alla seconda votazione

Pagina 147

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576226
Rattazzi 4 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Siccome niuno dei due candidati ottenne la maggioranza voluta dalla legge, così fu proclamato il ballottaggio tra i signori Luigi Minervini e

Pagina 993

Questo può essere vero; ma vi sono candidati i quali, non avendo nessun colore politico, o, per meglio dire, avendoli tutti, si vantano presso alcuni

Pagina 996

avrebbero fatto male), invece di esercitare la loro influenza a pro di candidati che portassero il nome di governativi, l'hanno adoperata assolutamente

Pagina 996

Nessuno dei due candidati avendo raggiunto la maggioranza prescritta dalla legge, si addivenne allo squittinio di ballottaggio, a cui presero parte

Pagina 998

Cerca

Modifica ricerca