Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 3

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548361
Zanolini 6 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; il signor Del Drago Baldassare 30; voti dispersi 10; nulli 3.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 140

Gli elettori inscritti furono 646; i votanti 548; e da questi si attribuirono 479 voti a Paternostro, 66 all'avvocato Accolla Francesco; 3 voti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 141

In questo intervennero 662 elettori, dei quali 379 si pronunciarono per il cavaliere don Pietro Leo, e 280 per il barone Falqui Pes; 3 furono

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 143

l'ufficio sul proposito ha considerato che questo fatto, se anche vero, non dicendosi ripetuto nell'elezione di ballottaggio del 3 febbraio, non possa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 143

assegnamento a titolo di indennità; e all'art. 3 si stabiliva con apposita e ben chiara disposizione che la nomina a membro di questa sezione non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 152

eliminato di pianta l'articolo 3 che comparisce nel progetto del Governo.”

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 156

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

577205
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

3° Spesa straordinaria per acquisto di materiale mobile ad uso delle ferrovie dello Stato;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1019

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594300
Rattazzi 8 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

gl'importi fissati all'articolo 3, si presume che il valore della causa stia nei limiti della giurisdizione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 297

«Art. 3. Negli affari contenziosi è demandata ai giudici di mandamento la competenza che, giusta la norma suddetta, era attribuita alle preture

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 297

colla circolare della Corte d'appello di Milano 3 dicembre 1816; occorre richiamare un altro paragrafo. Questo regolamento è quello che porta una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 299

numero 14 la disposizione che contenevasi nell'articolo 2 della risoluzione sovrana del 1816. Per conseguenza, invece di citare la circolare del 3

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 299

Art. 3. Una Commissione composta di deputati e uffiziali generali siciliani eletta dal Governo eseguirà i lavori di scrutinio sopra i suddetti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 309

Art. 3. Una Commissione composta di deputati e uffiziali generali siciliani eletta dal Governo eseguirà i lavori di scrutinio sopra i suddetti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 311

3° Relazione di petizioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 313

Art. 3. Una Commissione composta di deputati e uffiziali generali siciliani eletta dal Governo eseguirà i lavori di scrutinio sopra i suddetti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 313

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614120
Rattazzi 18 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fiorenzi e Rasponi — Approvazione dell'articolo 2 emendato, e del 3, 4, 5, 6 e 7 — Opposizione del deputato Colombani all'8, che è difeso dal relatore, ed

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1871

Jacini. Io non risponderò che alla prima parte del discorso del deputato Brunet, a quella cioè che riguarda la convenzione del 3 ottobre 1860 da me

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1875

collegare il porto di Ravenna, onde addivenire alla convenzione del 3 ottobre 1860.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1876

discorso dell'onorevole Brunet, e spiegare l'origine e il carattere della convenzione 3 ottobre 1860, a cui si riferisce il presente progetto di legge.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1876

In quanto alle conseguenze del contratto, io posso dire che dal 3 ottobre in poi, dal momento cioè in cui io stipulai questa concessione, furono

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1876

2° Se sia conveniente che il Governo riconosca questa società, come si viene a riconoscerla colla convenzione del 3 ottobre 1860.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1877

3° Se il Governo avesse mezzo legale e conveniente nel disposto col capitolo 32° del capitolato di concessione per forzare le Romane a subire

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1877

Quindi, alle ragioni esposte dall'onorevole Brunet nel discorso che ha testè fatto alla Camera circa l'approvazione della convenzione del 3 ottobre

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1877

Ma poichè egli ha creduto farne cenno alla Camera, io risponderò poche parole, non rispetto alla prima convenzione del 3 ottobre 1860, circa la quale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1877

Non leggerò nè la convenzione del 3 ottobre 1860, nè l'annessovi capitolato, salvochè in quelle parti su le quali qual che deputato intendesse

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1879

«È approvata la convenzione, in data 3 ottobre 1860, ed annessovi capitolato stipulato fra i ministri delle finanze e dei lavori pubblici ed i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1879

credono più convenienti, poco presso come è detto nell'art. 1 della convenzione del 3 ottobre 1860, ad eccezione che, per togliere ogni vincolo, vorrei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1882

Ora metterò ai voti l'articolo 3, che il deputato Fiorenzi vorrebbe aggiungere.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1884

«Art. 3. È soppressa la riserva stipulata coll'articolo 4 della convenzione precitata.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1885

presidente avesse udito che avea domandato la parola. Il dire all'articolo 1 che si approva la convenzione in data 3 ottobre 1860…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1885

«Art. 10 ed ultimo. Sarà provveduto con apposito stanziamento sul bilancio passivo dell'anno corrente per l'adempimento del disposto dall'articolo 3

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1886

«Art. 3. Sono annullati sul bilancio del Ministero delle finanze per le provincie di Lombardia crediti per la concorrenza di lire cento sessantamila

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1888

3° Vendita alla lista civile del podere demaniale del Basso Parco presso la Venaria Reale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1889

Cerca

Modifica ricerca