Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: romani

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Doveri dell'uomo

678080
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

imperatori, gli antichi Romani si limitavano a chiedere pane e divertimenti, erano la razza più abietta che dar si possa; e dopo aver subita la tirannia

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683896
Zanazzo, Giggi 19 occorrenze

ssempre la rovina de Roma e dde li Romani. Defatti fin da li tempi ppiù antichi, qua cce so’ ssempre calati lupi affamati che sse so’ impossessati de

Er tamburo der tempo de la Ripubbrica romana quanno sónava, li romani, pe’ mmettello in ridicolo, dicheno che ffaceva: "Bburà-ccì-ccì, Bburà-ccì-ccì

religgiosa (diceveno loro) che mmai a gnisuno è riuscito de capilla. Noi romani dicemio che ccantaveno accusì: "E quanto so’ mminchioni ’sti romani Che

Er candelabbro che sse vede scorpito sotto a ll’arco de Tito, era tutto d’oro e lo portonno a Roma da Ggerusalemme l’antichi Romani, quanno

cchi un antro. Chi ddice che vvonno intenne: Sempre Papi qui regneranno — o anche: Sempre preti... — Oppuramente: Sono preti questi romani. — Oppuro

de bbronzo. Mbè’, ddice, che quela statuva, bbella che statuva, anticamente, pe’ ttre ggiorni sani, ha ccommannato Roma e li Romani de tutto er monno

certi che sso’ mmillanta vorte mejo de te. De’ resto li romani, quanno c’era d’annà’ a vvede’ cascà’ quarche ttesta, ce godeveno assai, perchè

Ne le du’ sere der gioveddì e vennardì ssanto, li pizzicaroli romani aùseno a ffa’ in de le bbotteghe la mostra de li caci, de li preciutti, dell’ôva

stata rubbata da li ggiudìi. Da li romani ereno puro accusati d’aricettà’ tutta la robba che ss’arubbava pe’ Roma; e dde fa’ li corvattari, che ssarebbe

quistione, vicino a la cchiesa de ll’Orfenelli, co’ ccerti guerieri romani che l’insurtorno. Quanto, dice, che Orlando messe mano a la durlindana e, ggiù

Er cortello, pe’ li Romani der mi’ tempo, era tutto, era la vita! Se lo tieneveno in saccoccia, magari assieme a la corona, e ogni tanto se l

ammazzasette. Spesso veniveno a quistione co’ ll’antri sordati der papa, speciarmente co’ lì dragoni ch’ereno tutti romani, e cce pijaveno tante de quele

lo pija, è, sse pô dì’, gguarita. Apposta noi romani, a li fiji de li prèti jé dimo "Beati vojantri che arméno nun patite de’ vèrmini: sete de seme

l’errore, i romani si atteggiano a pose ed espressioni d’una bellezza feroce. Ho voluto far menzione di questo giuoco, perchè si vuole che i nostri

La presente raccolta contiene un centinaio tra Giuochi, passatempi e divertimenti fanciulleschi romani. Non credo che altri prima di me ne abbia mai

da ll’uso che cciavèveno li romani antichi, quanno pranzaveno d’elegge e’ re der convitto che dispensava e ccommannava su le bbevute. ’Sto giôco, de

, cucchiere de Borghese, che ppe’ ccantà’ da poveta era l’asso! Essènno romani poi, va ccon sé cche èreno prepotenti; ma cco’ lo sta’ a sservizio de

... Egli vide Pio IX il 19 settembre benedire le barricate... e vide anche la breccia di porta Pia, il sincero entusiasmo dei romani, l’ingresso delle

particolarmente i romani, hanno delle cantilene che presso a poco sono dello stesso carattere delle voci spagnuole. Si direbbe — egli osserva — che l

Cerca

Modifica ricerca