Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ovo

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683763
Zanazzo, Giggi 8 occorrenze

La sera de la viggija de l’Ascensione se pija un ôvo fresco de ggiornata, se mette in un canestrèllo, co’ ddrento u’ llumino acceso, e sse mette fôr

È un animale che rinasce da un gallo che quann’ha ccampato cent’anni, se mette a ccovà’; e ddoppo un mese fa un ôvo. ’St’ôvo lui allora lo cóva antri

la vita. È ’na cosa da gnente. Domani a mmatina pijate un ovo fresco vivo, poi agguantate una cìmicia e bbell’e vviva come se trova, schiaffàtela

Ammalappena una persona riceve una bbastonata, un pugno, o anche una ferita, llì ppe’ llì, je fa subbito bbene a mmettecce una bbrava chiarata d’ovo

madrimonio sconcruso, così lo descrive: "Si giuoca a Roma dalla plebe, percuotendo colla parte più acuta d’un uovo allessato (ôvo tosto) sulla stessa parte d

’ llatte de gallina. Ecco come se prepara. Pijate una piluccia, mettetece drento un po’ d’acqua, un tantino de sémmola, u’ rosso d’ovo sbattuto e un

p’er medemo incommido, c’è cchi ppija un ôvo appena levato de sotto a la gallina, lo sbatte bbene, e quanno va a ddormì’ se lo schiaffa su ll’occhi, e

avere un soldo. Fa’ ll’ovo: Far dono. Famosa: Barba. Fangóse: Scarpe. Fasullo-a: Falso-a. Fava: Mento. Fèsta (Far la): Vale uccidere qualcuno

Cerca

Modifica ricerca

Categorie