Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mare

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I vespri siciliani

339285
2 occorrenze

Rosalia – in fondo il mare. Due uomini arrivano in una scialuppa e guadagnano la riva – il pescatore che la conduce s’allontana.

In mezzo alle grida tumultuose che s’innalzano, una musica graziosa ed allegra si fa sentire. I Siciliani corrono sulla sponda del mare e veggono

Doveri dell'uomo

678094
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

, i più alti monti d'Europa: l'Alpi; dall'altro: il Mare, l'immenso Mare. Aprite un compasso: collocate una punta al nord dell'Italia, su Parma

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683848
Zanazzo, Giggi 7 occorrenze

ttutto talecquale a ’na femmina; e dda la panza in giù è ppesce. Dice, che la notte sortanto se fa vvede’ su le spiaggie der mare e ccanta e ssôna

Nun serve che vve dichi che in der cottìo che sse fa l’antiviggija de Natale, se mette a l’incanto tutto er pesce che dda li porti de mare viè’ a

, oppuramente sônava trombe; tromboni, lumaconi de mare, o ccampanacci de pecore e dde bbôvi, che ppareva l’inferno scatenato! Tutto ’sto diavolerio poi

prima stella che vvedete apparì’ in cielo, diteje accusì: "Stella der mare turchin celeste, Fa cch’er core de chi mm’ama stii in tempeste: Stii in

’Elena Imperatrice p’aritrovà’ una cosa pérsa. "Sant’Elena de Roma Imperatrice, Madre de Costantino Imperatore. Voi ch’andaste de llà del mare e

foglioni in quella tavola di signoroni. 11. Tre bbarchette che vvanno per mare Tutt’e ttre si fanno tregare. Trega e ritrega, larga la foja, stretta

figliolini, Bianchi bbianchi nipotini. 19. Io tiengo un panno; me lo metto bbianco, me lo levo rosso, e cce fo er commido mio. 20. Nun è mare eppur fa

Cerca

Modifica ricerca