Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: for

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683736
Zanazzo, Giggi 6 occorrenze

. Oppuramente cacciate fôr de la finestra u’ rametto de quelle parme che ddanno pe’ le cchiese la domenica de le parme, che vve farà antro che dda parafurmine

La sera de la viggija de l’Ascensione se pija un ôvo fresco de ggiornata, se mette in un canestrèllo, co’ ddrento u’ llumino acceso, e sse mette fôr

compare o la commare, se ’va a’ ppranzo fôr de porta, e ppoi se va a ffa’ una scarozzata. In tutto er tempo che sse va in carozza, le crature accresimate

scappava, un antra magnata fôr deporta. Le lavannare, per annacce, metteno un grosso o un pavolo peromo a la sittimana. Quella de loro che arègge er

a mme che stava in d’una grotta fôr de Porta Portese. Sopre, pe’ ssegnale, ce stava una pietra bbianca. Dice, che pprima d’arzà’ quela pietra

e in de le bbaracche che sse fanno appostatamente pe’ quela notte. For de la Porta, verso la salita de li Spiriti, c’era parecchi anni fa, ll’osteria

Cerca

Modifica ricerca

Categorie