Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dovete

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Doveri dell'uomo

678073
Mazzini, Giuseppe 13 occorrenze

culto degli interessi, all'egoismo ed all'anarchia. Voi dovete sottrarvi all'arbitrio e alla prepotenza degli uomini. E nella guerra che si combatte

chiamate invece traditrice la loro dottrina? Viveva e scriveva nello stesso tempo in Francia un uomo che non dovete dimenticare, più potente d'ingegno

sulla terra. Quando avete scoperto una linea della Legge, dei voleri di Dio, dovete, benedicendo, eseguirla. Quando il Popolo, l'unione collettiva dei

atto. Il progresso è il fine a cui dovete mirare scegliendo, ed è ad un tempo, quando è visibilmente compito, la prova che non v'ingannaste nella

diritti propri che non possono essere abbandonati ad alcuno; ma guai a voi ed al vostro avvenire se il rispetto che dovete avere per ciò che

fisiche, ma intellettuali e morali, che è vostro dovere di sviluppare: dovete essere cittadini , e come tali, dovete esercitare, pel bene di tutti, diritti

Nazioni, l'Italia. A quest'ultima prova dovete tendere con tutti gli sforzi. Senza Patria, voi non avete nome, né segno, né voto, né diritti, né

dirvi che dovete adorarlo: voi lo adorate, anche non nominandolo, ogni qualvolta voi sentite la vostra vita e la vita degli esseri che vi stanno intorno

continuamente promuovono. Dovete educarvi ed educare, perfezionare. Dio è in voi, non v'è dubbio; ma Dio è pure in tutti gli uomini che popolano con voi

ingiusto. Dovete dunque cercare, e otterrete questo come mutamento; ma dovete cercarlo come mezzo, non fine : cercarlo per senso di dovere ,non

generazioni che vissero: cioè pensarono ed operarono prima della vostra, che voi dovete conquistarvi, nei limiti del possibile, educazione: educazione

: voi dovete iniziarle, non alle gioie o alle cupidigie della vita, ma alla vita stessa, ai suoi doveri, alla Legge morale che la governa. Poche madri

e sviluppo, è nulla per essi. Voi non dovete lasciarvi adescare da quel grido che tutti quasi i fautori moderni di Costituzioni ripetono l'uno dopo

Cerca

Modifica ricerca