Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suo

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Doveri dell'uomo

678089
Mazzini, Giuseppe 16 occorrenze

l'Umanità si forma di Lui, della sua Legge, e dei nostri Doveri. Dovete adorarlo e glorificarlo per tutto ov'Egli è. L'Universo è il suo Tempio. Ed ogni

filosofia

economisti ,può farsi dalla Società: ogni suo intervento al di là è, per essi, sorgente di male. Se ciò fosse vero, la piaga della miseria sarebbe

filosofia

antiche nostre repubbliche; insegnate loro i nomi dei buoni che amarono l'Italia e il suo popolo e per una via di sciagura, di calunnie e di

filosofia

Le parole or citate d'un uomo che visse e mori santamente e amò il popolo e il suo avvenire d'immenso amore, non v'escano, o miei fratelli, mai dalla

filosofia

, nell'Umanità fin dal primo suo nascere. La verità non s'è mai manifestata tutta o ad un tratto. Una rivelazione continua, manifestata d'epoca in epoca

filosofia

, se l'Umanità è un corpo solo, noi tutti, siccome membra di quel corpo, dobbiamo lavorare al suo sviluppo e a farne più armonica, più attiva e più

filosofia

suo nome, o è un usurpatore da rovesciarsi. Il semplice voto d'una maggioranza non costituisce sovranità, se avversa evidentemente alle norme morali

filosofia

conto della produzione individuale, violerebbe i diritti di proprietà che il lavorante deve avere per i frutti del suo lavoro. Poi, chi sarebbe arbitro

filosofia

su certe cose. La vita ch'è in voi viene da Dio e rileva nel suo sviluppo progressivo un disegno intelligente. La vostra vita ha dunque

filosofia

trasformato, sviluppato, accresciute le forze produttrici della natura. La proprietà è dunque eterna nel suo principio, e voi la trovate esistente e

filosofia

, negheremo il sole o la potenza vivificatrice del suo raggio sull'universo? Perché dalla libertà i malvagi possono talvolta far sorgere l'anarchia, malediremo

filosofia

dell'Umanità ch'è più inoltrata nell'educazione c'insegna col suo sviluppo parte della legge che noi cerchiamo. Nella sua storia leggiamo il disegno di

filosofia

scelta. Dove una sola di queste condizioni è tradita o negletta, non esiste uomo, né cittadino o esiste imperfetto o inceppato nel suo sviluppo. Voi dunque

filosofia

ostacolarlo in questa ricerca, e che egli ha quello di rovesciare gli ostacoli incontrati sul suo cammino. E gli ostacoli furono rovesciati: la libertà

filosofia

della produzione. Oggi, il capo, direttore dei lavori, fatto tale non da una speciale attitudine ma dal suo trovarsi fornito di capitali, è spesso

filosofia

simbolo vivente è il bambino, legame tra noi e le generazioni future. Per essa, la Famiglia, col suo mistero divino di riproduzione, accenna all'eternità

filosofia

Cerca

Modifica ricerca