Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: onde

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663029
D'Azeglio, Massimo 7 occorrenze

bastante, e ad ogni modo è il solo mezzo che abbiano onde farsi accette; è la sola ragione della loro esistenza. Perciò vengono dette arti belle, ovvero

prosa letteraria

che rimangono è dato appena un momento onde non lasciar l'ossa insepolte, e poi avanti! bisogna andare, non è possibile sospendere un attimo una sola

prosa letteraria

trovato il motivo perché è vivo; onde lasciamola andare, e parliamo del sor Fumasoni. Egli aveva fra gli altri il talento di dire all'improvviso: talento

prosa letteraria

volava una mosca, tutto buio, tutto deserto, onde non rimase da far altro che tornarsene a casa. Mentre si passava accanto alla chiesa, si notò

prosa letteraria

fresco nell'aia, e, cosa strana, vi si era fatto tardi, onde non era lontana la mezzanotte. Sentiamo a un tratto nascere un rumore di legni e cavalli

prosa letteraria

dappiú di due belli alberi di Hyde Park; 2o Esempio: il Parco di Kew, dove un albero caduto (caduto, capisce!) è circondato da uno steccato onde salvare

prosa letteraria

non ne feci il panegirico. L'orgoglio non può mai fondarsi sul vero, onde è cosa fallace e perciò cattiva. Fo una similitudine. Se il famoso meccanico

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca