Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pesce

Numero di risultati: 135 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Nuovo cuoco milanese economico

330214
Luraschi, Giovanni Felice 50 occorrenze

Cap. XII. Degli entrées di pesce cucinato in grasso,

Pagina 006

4. Si serve il pesce comunque sia, e poi

Pagina 007

Coulì di pesce al grasso.

Pagina 188

In punto alla quantità del pesce che dovete cucinare per ogni commensale, dovete tenere regola di cu-cinare once tre e mezza per ciascuna persona

Pagina 188

Pasticcio di pesce.

Pagina 205

Piccola dose per fare la Galantina di pesce.

Pagina 211

Galantina di Pesce.

Pagina 214

Salsiccia di pesce.

Pagina 228

Salame di pesce.

Pagina 229

Pesce Puricinella.

Pagina 279

Modo di liquefare la colla di pesce per la geladina.

Pagina 312

Colla di piedi d’agnello di nuova invenzione e più economica e più sana di quella di pesce.

Pagina 313

Falsa di pesce.

Pagina 412

7. Prendete la carne della tinca o del luccio o del pesce persico, pestatela al mortajo con una spiga di aglio, unitevi tanto butirro quanto la carne

Pagina 412

Marinatura per il pesce alla graticola.

Pagina 418

Con questo corboglione potrete far cuocere anche tutte le altre qualità di pesce sia di acqua dolce che sa-lata, curando pero che il pesce non passi

Pagina 432

Frittura di atlete di pesce.

Pagina 447

Croché di pesce.

Pagina 448

Frittura di pesce persico.

Pagina 450

Frittura di laccetti di pesce persico o di botrisa.

Pagina 451

22. Fate una salsa di metà couli e metà vino rosso vecchio, fatevi cuocere il pesce, cotto levatelo, ristringete la sua salsa, versatela sopra e

Pagina 475

Pesce persico al bleu.

Pagina 479

Pesce persico al sanclou.

Pagina 479

Turbante di filetti di pesce persico o di tinca o di luccio.

Pagina 479

Pesce calamaro falsito.

Pagina 482

Pesce persico in differenti maniere.

Pagina 482

Per fare gelatina di pesce.

Pagina 487

Raggottino di pesce persico o di tinca.

Pagina 487

9. Pigliate del pesce fresco, luccio, truta, tinca, inguilla, rane ed altre sorte di pesce, cavando gl’ interiori , la testa e la punta della coda

Pagina 487

8. Disossate il pesce e tagliatelo a dadi, fate un ascié come si è fatto indietro, passatelo al fornello con molto butirro, unitevi il pesce, fatelo

Pagina 487

Galantina di pesce.

Pagina 489

Salsiccia di pesce.

Pagina 490

11. Prendete le qualità del pesce indicate nella galantina (veggasi qui sopra al n. 9), tagliateli minuti, fate il medesimo composto in proporzione

Pagina 490

Aspich di pesce.

Pagina 491

Salame di pesce.

Pagina 491

Pesce spada in diverse maniere.

Pagina 493

5. Prendete un pezzo di pesce spada pulitelo, marinatelo come il tonno all’ antecedente n. 4, cotto levatelo dalla graticola e tenetelo per mezz’ora

Pagina 493

Queste cotelette le potrete fare con carne di pesce di qualunque qualità.

Pagina 494

24. Disossate il pesce persico, battetelo un poco e distendetelo sopra d’un panno, prontate poco pieno di pesce a piacere, con questo empite le fette

Pagina 497

Polpettine di pesce persico impanate.

Pagina 497

Cotelette alla papigliotte di diverse qualità di pesce.

Pagina 497

Pesce puricinella.

Pagina 499

Frittura di pesce persico.

Pagina 505

Lacetti di pesce persico fritto.

Pagina 505

8. Disossate il pesce persico, marinatelo con sale, pepe e poca salvia tridata fina, asciugatelo, infarinatelo, fatelo friggere all’ olio purgato in

Pagina 505

Cotelette di sanclau di varie qualità di pesce.

Pagina 509

Galantina di pesce.

Pagina 510

Salsiccia di pesce.

Pagina 510

10. Le salse per pesce e per salsiera sono quelle di anchiode, di capperi, di pignoli, di pistacchi e d’armandole che si trovano indicate al capitolo

Pagina 515

4. Trovasi la ricetta al capitolo 16 n. 101, come pure si può fare qualunque geladina servendosi della colla di pesce (capitolo 16 n. 87).

Pagina 516

Cerca

Modifica ricerca