Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: luna

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo cuoco milanese economico

326944
Luraschi, Giovanni Felice 6 occorrenze

modo. Pigliate il petto del pollo cotto, unitevi altrettanta midolla, con poco tettina di vitello imbianchita, tridate il tutto fino colla mezza luna

Pagina 017

14. Prendete once otto di fegato di vitello, raspatelo e levateli i muscoli, fatelo arrostire al butirro, di poi tridatelo bene colla mezza luna

Pagina 027

51. Imbianchite once dodici cervella e fatela cuocere alla brasura come al cap. 5 n. 47, levatela dalla brasura e tridatela colla mezza luna

Pagina 115

62. Pulite mezza libbra di fegato di vitello, levategli i muscoli e la pelle, tagliatelo a piccole fettine, rapatelo e passatelo alla mezza luna, a

Pagina 118

: avrete pronto del giambone cotto e tridato fino alla mezza luna e una mezza cipolla tridata fina e unitela, untate un piatto che resista al fuoco e sopra

Pagina 139

30. Tridate una cipolla colla mezza luna, mettetela in una cassarola con un pezzo di butirro, fategli pren-dere il color d’oro: abbiate pronto una

Pagina 477

Il Trovatore

338963
3 occorrenze

Atrio nel palazzo dell’Aliaferia: porta da un lato, che mette agli appartamenti del Conte di Luna.

Giardini del palazzo: sulla destra, marmorea scalinata che mette negli appartamenti. La notte è inoltrata; dense nubi coprono la luna.

Accampamento. – A destra il padiglione del Conte De-Luna, su cui sventola la bandiera in segno di supremo comando. Da lungi torreggia Castellor.

Il Trovatore

339028
3 occorrenze

Giardini del palazzo: sulla destra marmorea scalinata che mette negli appartamenti. Dense nubi coprono la luna.

Atrio nel palazzo dell’Aliaferia: porta da un lato, che mette agli appartamenti del Conte di Luna.

Accampamento – A destra il padiglione del Conte di Luna, su cui sventola la bandiera in segno di supremo comando. da lungi torreggia Castellor.

Cerca

Modifica ricerca