Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: limone

Numero di risultati: 382 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Nuovo cuoco milanese economico

330413
Luraschi, Giovanni Felice 50 occorrenze

una spremuta di mezzo limone od aceto.

Pagina 033

limone, affine non si anneriscano, imbianchiteli in acqua, sale e mezzo limone, senza scorza, cuoceteli nella brasura semplice come al capitolo 22 n. 3

Pagina 052

60. Levate il sangue de'piccioni e nel mentre che sorte spremetegli il sugo d’un limone mescolando acciò non si aggruppi, pulite i piccioni

Pagina 087

65. Montate bene una libbra di fegato, fiselatelo di lardo grosso condito di sale, pepe, drogheria, poco scorza di limone tridato, poco presemolo o

Pagina 119

tagliatela a fette, conditela con olio, sugo di limone, sale, pepe e poco presemolo tridato fino e poco basilico, allestite questo per tempo affine si

Pagina 222

olio ed aceto e sugo di limone, versate questa salsa sull’apparecchio fatto, e guarnitelo con crostoni di geladina, oppure di creste di limone.

Pagina 226

, indi unitevi poco sale e poco pepe rotto, versateci sopra olio a discrezione e sugo di limone, mischiate il tutto e servitele con creste di limone.

Pagina 233

limone ad oggetto non inneriscono, indi poneteli nell’acqua fresca con altro mezzo limone, fatele imbianchire nell’acqua bollente e sale, abbiate una

Pagina 241

, conditeli con olio, pepe, sale, sugo di limone e poco presemolo tridato fino. Conditeli per tempo acciò prendino gusto, guarniteli con creste di

Pagina 242

38. Pulite i carcioffi, levataci i spini e la gamba un dito al disotto del tronco, untateli con sugo di limone, montateli sul piatto con foglie d

Pagina 243

, aggiungendo sostanza od ottimo coulì, lasciandoli a mijouté per un’ora, al momento di servirle sgrassatele e spremetevi sopra il sugo d’un limone

Pagina 247

con sale, pepe, olio, poco zucchero, parecchiatele un giorno per l’altro, al momento di servirle ponetevi una spremuta di limone, o una sbruffata di

Pagina 257

butirro tostato e fatele friggere e servitele al naturale con sugo di mezzo limone.

Pagina 260

momento di servirle spremetevi sopra un mezzo limone, essendo di estate potrete servirle con salsa dolce e piccante o verde o di pistacchi o di limone

Pagina 268

mezza bacchetta di cannella intera, mezza quarta di butirro, una semplice scorza di limone; cotti asciugateli, ristringeteli, levate la cannella ed

Pagina 282

31. Pelate interi i peri, o persici, o pomi, siropateli con zucchero, vino bianco, poca cannella e scorza di limone, lasciate venir freddo il frutto

Pagina 290

Crema al sugo di limone.

Pagina 305

Crema al Portogallo o al limone.

Pagina 309

Se prendete la colla di piedi purificate il zucchero e tiratelo in siroppo, unitelo dopo al sugo di ribes e alla colla di piedi il sugo di limone

Pagina 3115

Foette di limone alla Roccocò.

Pagina 313

Altra Geladina foette di limone.

Pagina 313

Geladina di Portogallo o di Limone.

Pagina 318

tutto mischiate e unitevi un cucchiale di rame, il sugo d’un limone e poca scorza di limone rapata, quasi un mezzo bicchiere di pannera doppia, due

Pagina 319

, scorza sottile di limone, poca cannella intera, fatela bollire per un quarto d’ora. Prontate delle fette di pane francese tostato alla graticola

Pagina 321

Si osservi che la sfogliata si può impastarla con acqua e sugo di limone, o con vino bianco, o con pannera, o con latte facendo l’impasto come la

Pagina 331

, fate come la creme, unite un sugo di limone e versatelo nelle chicchere tanto caldo quanto freddo; farete il simile col sugo di limone, ed anche altri

Pagina 339

passare sotto la cannella, tagliate una scorza di limone tridata fina alla mezzaluna, ponete una quarta d’olio fino in una padella fatelo bollire, cotto

Pagina 352

unitevi le nocciuole e alla fine della cottura ponetevi poca scorza di limone tagliata fina: abbiate pronto un bonetto unto di olio, versate dentro la

Pagina 356

di legno con zucchero fino otto once, unite i pignoli mischiandoli di continuo con poca scorza di limone tridata fina, untate di olio uno stampo o una

Pagina 357

Sorbetto di limone.

Pagina 369

14. a) Prendete un poco di coulì dorato con un limone senza scorza tagliato a fette, poco sale e poco pe-pe, lasciatelo confinare, passatelo al

Pagina 390

44. Ponete in un vaso once sei senape in polvere fresca, con sei spighe d’aglio maccato, la superficie della scorza di un limone ed indi pelate il

Pagina 395

fette, poco presemolo tridato fino, pepe e sale, e al momento di servirvene, mettetevi una spremuta di limone.

Pagina 410

limone.

Pagina 451

, quasi cotti salateli e servitela con una spremuta di limone.

Pagina 451

limone, con questo composto empite i chiari, imboraggiateli, fateli friggere e serviteli con presemolo fritto, oppure fate una salsa con parte della detta

Pagina 466

Se vorrete servirlo al maître-d’hôtel potrete porgli la salsa bianca con spremuta di limone.

Pagina 471

con metà sugo e coulì, servitele con una spremuta di limone.

Pagina 475

infarinate, lasciatele cuocere, voltandole, sbruffatele con vino bianco e poco coulì, sgrasssatele e servitele con una spremuta di limone.

Pagina 475

limone, varj pezzi di fenocchio, poco sale, poco zafferano sciogliete il tutto insieme, versatelo sopra il pesce, ed ogni tre minuti per quattro ore

Pagina 489

limone e servitele in tavola.

Pagina 489

mezzo limone e lasciatelo in questa marinatura per due ore, indi fatelo cuocere alla graticola con fuoco dolce, cotto montatelo sopra d’un piatto

Pagina 493

14. Prendete una libbra di alice, marinatele con olio, sugo di limone, presemolo tridato, poco sale e poco pepe, fatela cuocere alla graticola

Pagina 495

rossi d’uovi e sugo di limone.

Pagina 495

spremuta di limone.

Pagina 505

una tortiera e servitelo con sugo di limone.

Pagina 505

foglie di salvia e serviteli con una spremuta di limone.

Pagina 505

aceto, o sugo di limone e versatelo sopra le triffole, o conditele in tavola con olio, sale, pepe e sugo di limone, oppure poco aceto e poco presemolo

Pagina 512

16. Pulite i carcioffi e tagliateli in quarto, passandovi sopra con un mezzo limone ove sono stati tagliati, fa-teli cuocere nell’acqua salata

Pagina 514

13. Pulite i carcioffi, tagliategli gli spini passandovi sopra il sugo di un mezzo limone, indi serviteli come sopra facendo una concia d’olio, sale

Pagina 514

Cerca

Modifica ricerca