Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grasso

Numero di risultati: 124 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Nuovo cuoco milanese economico

329489
Luraschi, Giovanni Felice 50 occorrenze

di grasso, come quei piatti relativi alla credenza e decorazioni.

Pagina 003

Cap. XII. Degli entrées di pesce cucinato in grasso,

Pagina 006

, unendovi poscia il rosso, e servitevene per il mariné. Questa pastina serve per cose leggere perchè prende facilmente il color d' oro tanto pel grasso

Pagina 025

involgervi frutti siroppati, ed è buona tanto pel grasso che pel magro.

Pagina 025

, infarinateli, involgeteli nel rosso d'uova; e pronta una fiocca di chiaro d'uova montato involgetela in questo, fatela friggere nel grasso bianco

Pagina 032

grasso bollente; con foglie di selleri, o presemolo, o foglie di salvia sopra una salvietta.

Pagina 033

impanateli ad uno ad uno nel pane grattugiato mescolato con metà farina bianca, e così impanati fateli friggere al grasso bianco bollente, le-vateli dal

Pagina 038

a pezzi come un grosso dito, passate i pezzi nell' uova sbattuto con poco sale, infarinateli, fateli friggere nel grasso bianco bollente, e li

Pagina 040

, fatela friggere nel grasso e cotta la servirete sopra una salvietta o carta stratagliata.

Pagina 041

e larghe un dito, inviluppateli in una pastina di latte (veg. il n. 5 di questo capit.), fateli friggere nel grasso bianco bollente e preso bel color

Pagina 041

stampo si scaldi in una cassaroletta con dentro grasso bianco bollente, fate una pastina liquida di farina di frumento con poco zucchero e pannera e due

Pagina 046

, fatela friggere al grasso bianco bollente indi servitela con verdura fritta sopra salvietta o carta stratagliata.

Pagina 048

sbattuto, impanatele, fatelo friggere al grasso bianco, e servitelo sopra una salvietta.

Pagina 051

sotto grassone, condito di sale, aceto e grasso della leccarda medesima.

Pagina 082

, imboraggiatele e friggetele col grasso bianco, servitela con salsa reale (cap. 19 n. 63).

Pagina 122

, imboraggiatela, fate friggere a grasso bianco e servitela con una salsa velotè (cap. 19 n. 27).

Pagina 123

Pasticcio Russo di grasso.

Pagina 134

del ragottino che in vece di magro sia di grasso.

Pagina 135

, friggetele con grasso bianco che nuotano. Prontate la salsa all'italiana, o verde, o dolce, o all'acetosa (veg. il cap. 19), unite le cotelette alla

Pagina 155

con grasso per ricoprirli di nuovo, e servitelo a secco con gli spiedi.

Pagina 167

Osservate che il selvaggiume sia giovane, grasso e frollo, e non troppo passato, perchè in allora prendono un cattivo gusto, e nel cuocerli si

Pagina 172

Coulì di pesce al grasso.

Pagina 188

EntrÉes di pesci cucinati in grasso, che servono anche PER ENTREMETS PER SECONDO SERVIZIO, ED ANCHE PER RILIEVI.

Pagina 188

momento di farle friggere asciugatele con panno o salvietta, infarinatele e fatele friggere all’olio o al grasso bianco bollente, montatele sopra una

Pagina 239

32. Pulite, tagliate e imbianchite i carcioffi come qui sopra, asciugateli con una salvietta, infarinateli e fateli friggere con grasso bianco

Pagina 241

imbianchiti ed asciugati come al numero antecedente, impanateli ad uno ad uno, passateli all’uovo, impanateli e fateli friggere nel grasso. Montateli sopra

Pagina 242

formaggio gratuggiato, fateli passare ad uno ad uno al detto uovo e poi impanateli, indi fateli friggere al grasso bianco facendogli prendere il

Pagina 255

questa salsa uno alla volta i barba becchi, imboraggiateli all’uovo e al pane, fateli friggere al grasso bianco, montateli sopra d’una salvietta e

Pagina 257

. Potete farle friggere anche a grasso bianco, versandovi sopra cotte la detta sostanza.

Pagina 259

, friggetelo al grasso bianco al momento di servirle, ponetevi sopra se vi piace una spremuta di limone od una salsa dolce e piccante o all’inglese

Pagina 272

pastina alla romana di chiaro d’uova come al capitolo 2 n. 7, invi-luppate i pezzetti del capretto nella detta pastina, fateli cuocere al grasso bianco

Pagina 272

grasso bianco, montateli sopra d’un piatto, con carta tagliata o mantino e serviteli con presemolo.

Pagina 274

padella con grasso purgato e bollente, fatele friggere bene che siano crocanti, montatele sopra d’una salvietta e servitele con sopra presemolo

Pagina 279

stuffa a farlo alzare, indi unitevi poca farina ed incorporate il tutto, fateli friggere al grasso bianco o all’olio in quella forma che più piace

Pagina 300

bene, lasciatela levare per ore dieci: fate bollire dell’olio o grasso bianco, ed al momento fate i tortelli con due cucchiarini e cotti metteteli

Pagina 301

al grasso o all’olio, spolverizzatele di zucchero e servitele sopra di una salvietta.

Pagina 325

Di questa pasta servitevi per pasticci di maccheroni o sortù e per friggere nel grasso a bindellini.

Pagina 330

132. Ponete sul tavolo due libbre di farina bianca, poco sale, once sette grasso bianco o once sette butirro, otto uova intieri, ed acqua quasi

Pagina 331

tutto con poco acqua fresca, abbiate pronta una piccola cassaroletta con entro grasso bianco bollente, fate scaldare il ferro nel detto grasso caldo

Pagina 344

167. Fate la pasta sfogliata, come al capitolo 128 e formate dei cannelloni come al n. 166, invece di farli friggere al grasso, fateli cuocere al

Pagina 348

cannella sopra d’una tavola, tagliate dei bindellini, fateli friggere al grasso bianco bollente, montateli sopra d’una salvietta, spolverizzateli di

Pagina 351

Se volete mettere la detta conserva in vaso, ristretta che sia nella tortiera e fredda, versatela nel vaso, indi fate purgare del butirro o grasso

Pagina 397

29. Pulite e tagliate a filetti delle zucchette, lasciateli nel sale per due ore, asciugatele con un panno, infarinatele fatele friggere al grasso

Pagina 408

10. Nel capitolo 12 troverete le marinature diverse per le rispettive qualità dei pesci conditi pel servigio in grasso. Nel capitolo 25 evvi la

Pagina 418

Modo di fare lo strutto o grasso bianco.

Pagina 420

quasi cotte e ponete in disparte il grasso che rendono: lasciatele raffreddare e tagliatele in quattro levandogli le coscie ed unendo le coscie alle ali

Pagina 429

Riguardo ai dolci vi potrete servire di quelli indicati ai capitoli 16 e 17, coll’avvertenza di omettere tutto quello che possa essere di grasso.

Pagina 430

Quando volete servirvene levatele dal vaso e dal grasso, lavatele nell’acqua calda, fatele cuocere in un alabrase e servitile con diverse salse

Pagina 430

e distendetelo sul piatto che dovete servire untato di grasso o butirro, fatelo cuocere un poco, indi rompeteci dentro gli uovi, poneteci sopra del

Pagina 466

Veggasi in quanto alle verdure il capitolo 12, invece del coulì grasso vi servirete del coulì magro (veggasi articolo 1 n. 3).

Pagina 487

Cerca

Modifica ricerca