Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ghiaccio

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Nuovo cuoco milanese economico

328250
Luraschi, Giovanni Felice 50 occorrenze

adattato alla quantità che si vuol fare, soffocatelo nel ghiaccio e coprite il fondo con detta gelatina gelata. Si può anche guarnire coll’apparecchio a

Pagina 215

, stemperate questo con la geladina, passatela alla salvietta e fatela gelare al ghiaccio, con questo coprite le cotelette nel modo che avrete fatto al

Pagina 217

ghiaccio. Al momento di servirlo immergete lo stampo in acqua calda onde si distacchi, poscia versatelo sopra d' un piatto che siavi una salvietta

Pagina 220

il suo fondo, sgrassatelo, purificatelo come le altre geladine, mettetelo al ghiaccio a gelare, montate la fesa sopra un piatto con salvietta e

Pagina 221

e mettetela in una tortiera per la grossezza d’un dito, fatela gelare al ghiaccio e quando è quasi gelata prendete le cotelette, asciugatele con una

Pagina 222

di limone me-scolato assieme curando che non granisca. Levatelo del fuoco, lasciatelo raffeddare, allestite un bonetto soffocato nel ghiaccio e

Pagina 223

, mischiatelo, ed osservate di non lasciarlo granire, levatela dal fuoco, lasciatela venir fredda. Soffocate nel ghiaccio un bonetto, versatevi entro un

Pagina 224

; prontate un stampo nel ghiaccio coprite il fondo di una geladina magra o grassa come meglio vi aggrada e marcate il fondo con olive, con code di gambari e

Pagina 226

sedaccio la sua cottura, sgrassatela e purgatela, indi mettetela al ghiaccio a gelare. Montate il salame sopra d’una salvietta, o intero o tagliato a

Pagina 229

, mescolateli insieme e versateli nei pitipou, o nei bicchierini, fateli venir freddi nel ghiaccio e serviteli con salvietta, potete anche servirli caldi

Pagina 287

sopra la geladina, fatela gelare con ghiaccio, al momento di servirla fatela scaldare nello stampo mettendolo nell’acqua calda, versatela sopra una

Pagina 290

cava verdura, empiteli con una geladina a piacere, metteteli al ghiaccio a gelare, appena gelati montateli sopra d’una salvietta e serviteli.

Pagina 291

fette di pane di spagna e pronto il composto di mascarpone come sopra senza pure cuocerlo versatelo nel bonetto, fatelo gelare al ghiaccio, al momento di

Pagina 291

con sotto una tortiera con ghiaccio e montatela con un foetté, sbattetela bene e quando sarà duro uniteci once nove di zucchero in polvere, dategli un

Pagina 292

, mettetelo al ghiaccio sotto e sopra e al momento di servirlo versatelo sopra d’una salvietta. Potrete versarvi un sabajone freddo o un latte alla creme

Pagina 298

suolo di rosolio, empite il bonetto, mettetelo alla stuffa al ghiaccio e al momento di servirlo versatelo sopra d’una salvietta.

Pagina 301

osservando che non bolla e versarlo in un bonetto senza carta e senza biscottini, indi porlo nella stuffa cun ghiaccio a gelare come sopra al momento di

Pagina 302

alla stuffa con ghiaccio sotto e sopra, versatelo sopra d’una salvietta levate la carta e servitelo.

Pagina 302

ghiaccio, al momento di servirla asciugate le chicchere con un panno e montatele sopra d’una salvietta.

Pagina 304

bagnomaria, mettetelo al ghiaccio e lasciatelo sino al momento di doverlo servire. Invece di unirvi i zizé, potrete unirvi un bicchiere di colla di

Pagina 306

74. Mettete in una tortiera o bastardella di rame una pinta di fior di latte doppio, ponetela sopra il ghiaccio per tre o quattro ore, sbattetelo con

Pagina 307

colla e dato il gusto a piacere, mettetelo alla stuffa con ghiaccio sopra e sotto, lasciatelo gelare per due o tre ore, al momento di servirlo

Pagina 307

freddi con poco ghiaccio, asciugateli e serviteli sopra una salvietta.

Pagina 308

il tutto per tre o quattro volte, empite le chicchere, e al bagno maria e poi al ghiaccio si servino sopra una salvietta.

Pagina 309

suolo per suolo dividetele con un foglio di carta, coprite la sorbettiera e mettatela in conserva al ghiaccio sino al momento di servirle. Montate una

Pagina 310

con poca pastina o farina, poneteli subito nell’acqua con vari pezzi di ghiaccio lasciandoli per due ore, levateli dall’acqua, asciugateli con mantine

Pagina 310

con questi i chiari d’uova, metteteli alla stuffa col ghiaccio e lasciateli sino al momento di servirli, poneteli alla salvietta e serviteli.

Pagina 311

tutto allo stamigno o lanino, ponetela a gelare in uno stampo con ghiaccio sopra e sotto.

Pagina 3115

, se è d’estate metterete sotto al catino del ghiaccio, quando comincia a gelare, versatelo in un bonetto come vi aggrada, indi soffocatelo al ghiaccio

Pagina 312

’acqua e passata alla salvietta, unite il zucchero e la colla suddetta, mettete in un baracchino di rame sopra il ghiaccio, con un foetto seguitate a

Pagina 313

, empitelo del detto composto, e subito al ghiaccio sotto e sopra, al momento lo servirete sopra una salvietta.

Pagina 313

ponetela al ghiaccio a gelare, al momento di servirla ponetela nell’acqua calda e lasciatela per un momento acciocchè si distacchi che così prende il

Pagina 314

ghiaccio, lasciate anche questa gelare al ghiaccio, quando conoscete ch’è ben gelata levate l’altro quarto del blan-mangé e riempite questo quarto d’altra

Pagina 316

’altro, lasciando sempre gelare l’uno dopo l’altro. Pieno mettetelo al ghiaccio e lasciatelo sino al momento di servirlo, versatelo sopra d’una

Pagina 316

servirli, levateli dal ghiaccio, tagliateli in quattro, montateli sopra una salvietta sotto un piatto e potrete lasciarli anche interi. Qualora voleste

Pagina 318

siroppati ed un suolo di biscottini tagliati per metà, questi sbruffateli di rosolio a piacere, poneteli nella stuffa con ghiaccio, al momento di servirla

Pagina 322

, mettetelo al ghiaccio, tenendone da parte un poco per riempire i detti recipienti, poiché gelando o venendo freddi calano; pieni marcateli con poco tresia a

Pagina 326

’acqua con dei pezzi di ghiaccio perchè s’indurisca, ed è anche meno facile attaccarsi alla tavola.

Pagina 330

al ghiaccio.

Pagina 340

o al ghiaccio se è calda stagione, indi servitelo senza scuoterlo.

Pagina 364

granisca, passatelo al sedaccio lasciatelo venir freddo in una marmitta di terra, in seguito mettetelo in una sorbettiera; fate un fondo di ghiaccio

Pagina 368

sedaccio. Questa dose sarà bastante per fare otto tazze d’acqua, se sarà di estate adoperate acqua fredda o in ghiaccio, e se sarà d’inverno acqua quasi

Pagina 378

gusto. Rimettetelo di nuovo tosto al ghiaccio acciò non perda il suo corpo e servitelo a piacere.

Pagina 382

47. Tirate il gelato nella sorbettiera, rimettetelo nello stampo e copritelo con carta mettendolo nella prima stuffa con sale pesto e ghiaccio, indi

Pagina 382

52. Prendete una spiga d’aglio, poco presemelo tridato finissimo, ponetelo in una tazzina sopra il ghiaccio con un rosso d’uova, mischiate assieme

Pagina 398

venir fredda, versatela in una tazzzina con sotto ghiaccio, unitevi un rosso d’uova, poco aglio e poco presemolo tridato fino come sopra, sale e pepe

Pagina 398

mettetela al ghiaccio a gelare: ponete la tinca sopra di una salvietta, guarnitela di fiori o di creste di limone e passatevi sopra parte della detta

Pagina 489

limoni, copritelo con fuoco dissopra, lasciatelo alla riva del fornello per un quarto d’ora passatelo alla salvietta e mettetela al ghiaccio a gelare.

Pagina 491

della marcadura destinata, ponendoli al ghiaccio, fateli gelare e farete scaldare lo stampo per un momento nell’ acqua tiepida servendoli sopra d’una

Pagina 492

liquefare in modo che non tosti, passatela al sedaccio, mettetela in una tortiera ponendovi sotto del ghiaccio, lavoratela sempre mischiando dandogli un

Pagina 517

Cerca

Modifica ricerca

Categorie