Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dose

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo cuoco milanese economico

328334
Luraschi, Giovanni Felice 40 occorrenze

14. Prendete il petto dei pollastri cotti arrosto, delle armandole dolci, del pane inzuppato nel brodo il tutto di egual dose, unite il tutto e

Pagina 013

Dose delle carni per ogni persona che si serve a tavola.

Pagina 098

; questa dose però serve soltanto per le tavole di dieci o dodici persona non meno; poi se sono quattro, o cinque questa quantità non è bastante. In

Pagina 098

sono cinque o sei se deve essere sufficiente duplicatene la dose.

Pagina 188

Piccola dose per fare la Galantina.

Pagina 210

Piccola dose per fare la Galantina di pesce.

Pagina 211

passatela all’acqua fresca, spremetela bene e passatela alla mezzaluna come qui sopra, e servitevi della dose stessa e cotta a bagnomaria versatela sopra

Pagina 236

unitevi un poco di sostanza a piacere, quando sono ben cotte passatele al sedaccio e manipolatele con la dose che si è praticato sopra al n. 11 parlando dei

Pagina 236

alla mezzaluna, servitevi della dose del flano dei spinacci (n. 11) e servitelo con buona sostanza e guarnitelo di crostoni.

Pagina 237

zucchero quanto la dose delle armandole, fate della fiocca, unitevi il zucchero in polvere e maneggiatelo bene, di poi unitevi le suddette armandole

Pagina 289

44. Osservate le dose dei generi indicati al n. 43, solo che dopo fatto, dovrete porvi dieci rossi d’uova e quattro chiari montati alla fiocca

Pagina 295

Semplice dose per Sabajone.

Pagina 301

Semplice dose per Creme.

Pagina 305

77. b) Fate abbrustolire cinquanta mandorle di caracca, dividetele, abbrustolitele ed unitele colla pannera come l’antecedente, e colla stessa dose

Pagina 308

Dose per fare la Creme alla Milanese.

Pagina 309

93. Passate mezza libbra di magiostre al sedaccio, prendete la dose della colla come sopra al n. 87, unite questo con le magiostre ed il sugo di due

Pagina 3115

, lasciatela chiarificare e passatela alla salvietta: questa dose serve quanto può essere necessario per legare un’oncia e mezza e quasi due di colla di

Pagina 313

tirare alla chiarezza di quella dei piedi d’agnello, la sua dose sarà a discrezione, perchè questa colla è di maggior forza e di poca delicatezza.

Pagina 314

99. Aprite il pomo granato, levateci le sue armelle e passatele al sedaccio, col suo sugo formerete la geladina servendosi della dose delle magiostre

Pagina 317

Con la stessa dose si possano pure siroppare le prugne verdi, mognaghe e persici; se il frutto come il pero o pomo essendo più duro invece di un

Pagina 321

incorporateci la stessa dose della fiocca come al detto n. 123 a), untate uno stampo a piacere, se ha però un buco nel mezzo gelerà più presto, fatelo gelare

Pagina 326

La giusta dose di far questa pasta non è che di prendere tanto di farina quanto di butirro e se fosse di estate maneggiate prima il butirro nell

Pagina 330

Questa dose può servire per molte torte, per cui non volendo fare che una torta, si deve dividere la quantità degli ingredienti in proporzione.

Pagina 333

mezza di lievito di birra, quattro once di uva sultana, una zaina e mezza di pannera doppia, un pizzico di sale, questa è la dose, ed il composto è

Pagina 334

Piccola dose per li Crafen.

Pagina 336

pasta con questa dose lavorata come l’antecedente ben lavorata e sbattuta, per ultimo mettete tre once di zucchero in polvere, once due di lievito di

Pagina 336

chicchere o bicchieri o bonetti o altre cose a vostro piacere e servitele gelato alla neve; la dose della colla il solito è come al capitolo delle

Pagina 339

Dose diminuita la quarta parte.

Pagina 343

Piccola dose per li Coclof.

Pagina 363

21. a). Terrete la stessa dose e la medesima preparazione come sopra al n. 21, versatela in un vaso e co-pritela quando è fredda.

Pagina 375

21. Terrete la dose come sopra al n. 20 e la manipolerete pura come in esso, passate al sedaccio le magiostre, ristringetele collo zucchero alla

Pagina 375

pezzolino bianco con entro dieci garofani: con questa dose potrete conservare le marene, le cerase, le prugne, i persici, uva grossa detta bizolana a piccoli

Pagina 375

Altra dose per agro di cedro.

Pagina 378

sedaccio. Questa dose sarà bastante per fare otto tazze d’acqua, se sarà di estate adoperate acqua fredda o in ghiaccio, e se sarà d’inverno acqua quasi

Pagina 378

46. Prontate il sorbetto di limone come al n. 4 di questo capitolo e quando sarà ben legato e ben manteccato uniteci quella dose di rhum secondo il

Pagina 382

; tirate la bajonesa a goccia a goccia come al numero antecedente, servendovi della stessa dose di olio e limone e ve ne servirete per l’insalata come

Pagina 398

Nel fare i composti dovete osservare d’essere precisi nelle rispettive dose, affinchè il tutto sia ben conservato e prenda buon gusto, per cui ne

Pagina 419

. Fate l’acqua salata con la dose qui sopra indicata in quantità necessaria onde coprire i cornetti, indi mettete il tutto in un vaso ponendovi sopra un

Pagina 424

Altra dose per conservare i cornetti.

Pagina 426

48. Nel capitolo 1 è indicata la dose ed il condimento per le minestre, ma invece dei brodi e coulì grassi vi dovete servire dei sughi e brodi magri

Pagina 443

Cerca

Modifica ricerca

Categorie