Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dall

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo cuoco milanese economico

326836
Luraschi, Giovanni Felice 36 occorrenze

scuoteteli affinchè divengono tondi, untate di butirro una tortiera ponendoli sopra in modo che l’uno sia distaccato dall’altro, fateli cuocere al forno

Pagina 015

87. Fate cuocere le quaglie come sopra al n. 86 tagliatele per meta, prontate poco pieno come al n. 13, ponete un poco di questo pieno dall’ una

Pagina 050

levate il manzo, pulitelo, levatelo dall’involto e ponetelo sul piatto sopra ad una salvietta, e col suo fondo formate una geladina, sgrassatela e

Pagina 056

, quando il vitello lascia il pelo, levatela dall’acqua, pulitela con un coltello e dopo abbrustolitela in modo che sia candida, indi copritela con fette

Pagina 063

d'uova sbattuto ad uno ad uno i detti pezzi da tutte le parti, indi dall’una e dall’altra parte distendete sopra un poco di questa falsa, impanatela

Pagina 123

Con un coltello cavate il sangue dall’orecchio a due conigli, lasciateli per un giorno sotto la pelle, dopo levatecela, tagliateci la testa e le

Pagina 165

meco di quattro giorni, quando re ne dovrete servire levatelo dall’olio, mettetelo sopra d’un piatto versandovi sopra un poco d’olio ed una spremuta di

Pagina 221

salata, levatele dall’ acqua e fatele colare sopra d’un panno, levandogli la mollica ove si è segnato col coltello, untate di butirro una tortiera e

Pagina 238

68. Pulite i porri grossi, imbianchiteli nell'acqua salata belli interi levateli dall’acqua e poneteli sopra un panno, tagliateli per la lunghezza di

Pagina 250

, volgete all’indietro le ali, dategli un taglio a traverso del petto, quel taglio deve passare dall’una all’altra parte in modo che il petto sia

Pagina 275

55. Prendete una bella fesa di vitello, fateci un buco profondo, ma che non passi dall’altra parte, empite questo buco con la falsa ossia pieno che

Pagina 278

all’uovo e al pane, metteteli a cuocere al forno per mezz’ora a caldo temperato, asciugateli dall’unto e serviteli colla salsa della cottura dei

Pagina 279

con poca pastina o farina, poneteli subito nell’acqua con vari pezzi di ghiaccio lasciandoli per due ore, levateli dall’acqua, asciugateli con mantine

Pagina 310

cucchialini di questo composto in poca distanza dall’uno all’altro, fatele cuocere al forno tepido che non possa prendere colore poiché devono solo sortire ed

Pagina 358

composto in poca distanza dall’uno all’altro, mettetele al forno dolce, lasciatele non meno di due ore e mezza, fategli ricevere il co-lore d’oro

Pagina 358

diversi colori mangiabili, giazzatcli dall’altra parte, poneteli ad asciugare alla stuffa, attaccate con zucchero alla caramella le dette alzate od

Pagina 359

, versate sopra un foglio di carta reale il composto con sopra once quattro di zucchero in polvere, mescolatele col zucchero, dividetele l’una dall

Pagina 360

Napoleone sopra un piccolo cuscino e dall’altra una piccola spada anche di latta a piacere sopra altro piccolo cuscino od altri piedistalli: se volete

Pagina 360

stretto, fatelo cuocere nell’acqua bollente di continuo per otto ore, al momento levatelo dall’acqua e dalla salvietta, montatelo sul piatto con sopra

Pagina 366

ogni 24 ore, levateli dall’infusione e fateli bollire nell’acqua, dopo riponeteli ancora in infusione in altra acqua, lasciandoli quattro giorni

Pagina 373

versatelo sopra di una carta distaccati un dito l’uno dall’altro, lasciateli venir freddi levateli dalla carta, coloriteli di giallo con fior di

Pagina 385

22. Lavate nell’acqua con un pezzo di butirro, una mezza metà di piselli, colateli dall’acqua, passateli al fornello, aggiungendovi poco brodo e una

Pagina 406

3. Parate il filetto di manzo dall’osso e dalla pellesina, tagliatelo a fette rilevate, battetelo un poco, met-tetelo in infusione per tre o quattro

Pagina 417

levate le bottiglie dall’acqua e mettetele in cantina all’asciutto; quando volete servirvene adoperate una bottiglia per volta e fatene quell’uso che

Pagina 419

, semprecchè il prezzo sia conveniente. Quando dovete adoperare le dotte uova dovete levare dall’acqua calcinosa quella quantità che vi sarà necessaria per

Pagina 419

minuti e versateli in luogo che si raffreddano, indi poneteli in un vaso in modo che le triffole stiano coperte dall’olio, coprite il vaso con carta

Pagina 423

15. Pulite i cornetti dai suoi fili e imbianchiteli nell’acqua salata per pochi minuti, levateli dall’acqua, colateli e stendeteli sopra una tavola

Pagina 424

cassarola d’acqua con sale; quando bolle lasciate cascare dei piccoli pezzetti di questa pasta. Cotti levateli dall’acqua e conditeli con butirro e formaggio

Pagina 433

una tortiera grande, distendete sopra le ballette che restino distaccate l’una dall’altra, mettetele al forno poco caldo, fatele prendere il color d

Pagina 440

si move soltanto la padella, e cotta d’una parte si volta con destrezza dall’altra, e si serve al momento.

Pagina 455

8. Fate cuocere dodici uovi freschi cascati in acqua bollente con sale ed aceto, levateli dall’acqua, asciugateli con un panno, datagli un poco di

Pagina 459

9. Fate cuocere gli uovi cascati come sopra, levateli dall’acqua asciugateli con un panno, dategli un poco di grazia levando col coltello un poco di

Pagina 460

. 55 ma senza fenocchio, levatele dall’acqua e ponetele nell’asciè per una mezz’ora, colatele e fatele passare alla mezzaluna, unite nella sua concia un

Pagina 486

mischiatelo sotto e sopra, levate il pesce dall’infusione, montatelo sul piatto, versatevi sopra la marinatura passata al sedaccio e servitela con

Pagina 489

10. Ponete nell’ acqua tiepida i fagiuoli alla sera per la mattina se sono secchi, levateli dall’acqua e fateli cuocere come sopra ai numeri 8 e 9

Pagina 501

nell'acqua fresca con butirro tanto come un uovo, maneggiateli levateli dall’ acqua e fateli saltare al fornello, unite una fetta di presciutto

Pagina 78

Il Trovatore

339007
1 occorrenze

(Manrico parte frettoloso, seguìto da Ruiz e dagli Armati, mentre odesi dall’interno fragor d’armi e di bellici strumenti)

Il Trovatore

339070
1 occorrenze

(Manrico parte frettoloso, seguito da Ruiz e dagli Armati, mentre odesi dall’interno fragor d’armi e di bellici strumenti.)

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Abbiamo distinto l' essere ideale dall' essere reale: questa è una distinzione importante, miei signori, una distinzione fondamentale in Filosofia

Cerca

Modifica ricerca