Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avrete

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo cuoco milanese economico

327590
Luraschi, Giovanni Felice 40 occorrenze

Servirete il tutto volante, e dì già trinciato: dopo che avrete servito dei piatti caldi presentate i freddi, indi i formaggi, i gelati e

Pagina 004

vote le sole teste della tavola per porvi le due minestre, e quando avrete distribuite le zuppe, levatele e servite di seguito dei piatti da cucina, e

Pagina 005

marmitta nella quale vi avrete posto il pane ta gliato a dadi e tostate al butirro, unendovi un poco di formaggio grattato, e servitelo all'istante.

Pagina 009

poco coulì a fuoco lento. I risi si fanno cuocere in buon brodo, e quasi cotti si uniranno a quella verdura che avrete allestita, e serviteli con buon

Pagina 023

45. Tagliate il fegato a fette ed infarinato fatelo friggere nel butirro tostato, a mezza cottura prendete la salsa dei pomi d' oro che avrete

Pagina 037

calore, indi collocatelo nelle budella, che avrete pulito giusta la lunghezza dei bodini che volete fare; non empiteli troppo, affinchè cuocendo non

Pagina 043

due piccioni che avrete ben puliti, disossati o tagliati a dadi, di once 14 di lacetto pulito e sbianchito, tagliato a dadi, di mezza libbra di

Pagina 061

con questo ragò la detta testa di vitello, cucitela, copritela con fette di lardo e fette di limone a cui gli avrete levata la corteccia, rivolgetela in

Pagina 063

di lardo, e fette di limone alle quali avrete levata la corteccia, involgetela in una salvietta, e mettetela a cuocere in brodo alla ristretta, ossia

Pagina 063

che avrete compito il circolo del piatto, versandovi sopra la sua salsa con un poco di altra sostanza e servitelo con crostoni.

Pagina 071

ossa, i muscoli e le pellesine, non avrete che la quantità necessaria.

Pagina 098

falsa; nel mezzo versategli un ragottino che a vostro piacere avrete allestito, coprite questo ragottino colla detta falsa indoratela con uovo

Pagina 125

, dopo legatelo con liaison di due rossi d'uova e sugo di mezzo limone e poco presemolo tridato. Tagliate indi a fette la carne che avrete o

Pagina 126

pestatelo bene al mortajo, passatelo al sedaccio, scioglietelo con poco coulì, accomodando la polenta a suolo per suolo con uno dei ragottini che avrete

Pagina 133

mezzo, col porvi quel ragottino che avrete scelto, indi copritelo con detto riso, spolverizzatelo di pane e formaggio grattugiato e fettine di butirro

Pagina 134

: avrete pronto del giambone cotto e tridato fino alla mezza luna e una mezza cipolla tridata fina e unitela, untate un piatto che resista al fuoco e sopra

Pagina 139

indicate nel cap. 20, quando gli avrete guarniti e salsati, potrete servirli con crostoni a piacere.

Pagina 153

fettine di limone che gli avrete levata la scorza, involgetela in una salvietta, fatela cuocere in brasura alla semplice, curate la sua cottura, la

Pagina 157

4. Pulita che avrete l’oca selvatica, dovrete lavarla, bridarla, e cucinarla, e farla cuocere come l’oca dome-stica (veggasi il cap.4 n. 71).

Pagina 173

13. Pulite due garganelli, bridateli, fateli cuocere in quella brasura che avrete piacere a cucinarli, e potrete guarnirli con lenti cotti ristretti

Pagina 175

fettine, e fritte al butirro. Cogli ossi che avrete levati formate il salmì pestandoli al mortajo, unite a questi un poco di sostanza, e passate il

Pagina 179

pollastro all' imperiale (capitolo 5 n. 14); avrete solo l'avvertenza di non metterci che le code de'gamberi disossate, montatele sul piatto e servitele

Pagina 181

vitello, sale, pepe ec., fate un fondo di pasta brisé o frolla, mettetevi sopra le lodole senza zampe e testa che avrete prima fate passare al fuoco

Pagina 185

26. Prendete il petto della gallina che avrete cotta, once tre di mandorle dolci, pelatele e pestatele insieme al detto petto od altro che avrete

Pagina 217

bollire una gallina, due piedi di vitello, una fetta di giambone, un limone a cui gli avrete levata la scorza, una cipolla insteccata con sei garofani, i

Pagina 217

indicato qui sopra al n. 58. Abbiate cura che allorchè avrete levato quanto vi fa di bisogno per i suddetti crostoni, rimettete del grasso o del butirro

Pagina 279

bodeno che avrete pronto.

Pagina 301

bollente, impastatela che riesca dura più che sia possibile, lavoratela bene colle mani, se avrete la gremola fatela rinvenire a forza, mettetela in opera

Pagina 331

’ disegni che vorrete servirvi, secondo l’impegno che avrete di presentare in tavola, sopra la detta pasta, col coltello tagliente da due parti

Pagina 344

altrettanta sfogliata, l’una mettetela sopra l’altra, avrete pronto poco zucchero ed un’uova intiero, impastate il tutto, tiratela sottile con una

Pagina 351

ponetevi quella quantità di armandole e zucchero che avrete di bisogno, fatele friggere e che prendono un giusto color d’oro, in fine della cottura

Pagina 352

sopra, ripassate il tutto ad una salvietta, mettetelo a gelare in una sorbettiera come al n. 2, gelato empite i stampi de’fruiti che avrete destinato

Pagina 369

si rompi la figura o frutti, od altro che avrete gittato, levate i pezzi dallo stampo, ponete ad asciugare quello che avrete gittato sopra carta

Pagina 381

avrete gittato e servitelo a tavola per decorare.

Pagina 384

avrete scelto, passatelo al sedaccio, unitelo insieme al lattemiele, mettetelo al sedaccio con un’oncia di colla di pesce sciolto con il suddetto mosto

Pagina 385

detta specie che riuscirà migliore il consommé, fatele confinare al fornello, bagnatelo con brodo, empitelo a galla dei generi che vi avrete messo

Pagina 387

secondo l’ornamento o la bordura che avrete fatto, bagnate una costa di questo pezzetto nella pastina fatta con chiaro d’uova e mezzo cucchiajo di farina

Pagina 402

moscata, piccola mollica di pane inzuppata nel brodo e spremuta, e poco formag gio, quattro rossi d’uova, pestato che avrete il tutto passatelo al sedaccio.

Pagina 412

, montateli al piatto, versateci sopra quella salsa che avrete scelto, guarniteli con quella guarnizione che credete come al capitolo 20, e serviteli

Pagina 482

, pulitele, asciugatele fatele friggere con olio, o metà olio e metà butirro, montate il pesce che avrete cucinato sopra una salvietta e servitelo con

Pagina 498

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sarà mai la vera Firenze; e se la prenderete per la vera Firenze, e la vorrete far creder tale a quelli con cui parlate, voi avrete prima ingannato voi

Cerca

Modifica ricerca