Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stampo

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Nuovo cuoco milanese economico

328526
Luraschi, Giovanni Felice 50 occorrenze

il tutto, mettetelo in uno stampo liscio untato di butirro, fatelo cuocere al bagnomaria, cotto lasciatelo raffreddare, indi tagliatelo a piccioli

cucina

Pagina 012

72. Prendete uno stampo largo quasi mezzo scudo in figura o di cappella di fungo, o rotondo scannellato o quadro o liscio rotondo, fate che questo

cucina

Pagina 046

Invece d'un piatto si può far uso di uno stampo untato di butirro purgato ed impanato, nel quale gli versarete dentro il composto di cui sopra e

cucina

Pagina 081

, disossategli le code e le zampe; prontate un ragottino di lacetti, o di altro genere a piacere. Prendete uno stampo liscio o una cassarola, copritela con

cucina

Pagina 125

tutto con quattro once di formaggio di grana, poca noce moscata e poca cannella, incorporate il tutto. Tenete pronto una cassarola o stampo liscio

cucina

Pagina 128

formaggio, poco pannera e poco noce moscata rapata, e tre rossi e un' uovo intero, untate un stampo col buco in mezzo di butirro purgato e fate nel

cucina

Pagina 129

di pollastro, untate di butirro purgato uno stampo o cassarola, impanatelo con pane grattato, ponete più della metà del detto riso facendo un buco nel

cucina

Pagina 134

d'uova, passate il tutto al sedacelo, e pronta una cassarola imburrata o un stampo, e coperto il fondo e al-l'intorno di carta untata di butirro

cucina

Pagina 170

-stacchi, delle fette di galantina, delle code di gamberi, o delle triffole cotte in brasura e tagliate per guarni-zione. Prendete uno stampo o bonetto

cucina

Pagina 215

32. Fate un fricando con fesa di vitello, allestite una geladina come qui sotto, con parte di questa coprite uno stampo a piacere, mettetelo a gelare

cucina

Pagina 220

; prontate un stampo nel ghiaccio coprite il fondo di una geladina magra o grassa come meglio vi aggrada e marcate il fondo con olive, con code di gambari e

cucina

Pagina 226

bonetto liscio ovato un pezzetto di butirro, fatelo purgare, untate poi lo stesso stampo e copritelo con carta reale tanto nel fondo quanto all’intorno

cucina

Pagina 250

fina tridata e sei uova interi, lavorate il tutto con un cucchiajo di legno per più di un’ora. Indi untate uno stampo di latta o di rame sottile con

cucina

Pagina 280

il limone, prendete una cassarola o stampo a piacere untatelo di butirro, copritela di pasta frolla ( veggasi il n. 127 di questo capitolo), empitela

cucina

Pagina 282

seringa con stampo a piacere, formate con questa pasta delle coronette od altri scherzi, infilzateci sopra dei pignoli intieri, metteteci sopra una

cucina

Pagina 286

siroppato, prontate una geladina a vostro piacere (veggasi dal n. 87 al 101 di questo capitolo), prendete uno stampo lavorato o liscio con buco nel

cucina

Pagina 290

pasticcieria e poca cannella in polvere, empite lo stampo di pasta sfogliata, di sopra spolverizzatela di zucchero mettetelo al forno o alla bornice o

cucina

Pagina 291

, mettetelo nello stampo, fatelo gelare e servitelo. Crême gelata.

cucina

Pagina 292

salvietta o empite degli stampi, copriteli di carta tanto dentro come fuori, metteteli alla stuffa, al momento di servirli pulite lo stampo, lavatelo e

cucina

Pagina 293

cassarola o stampo ed impanatelo, versatevi dentro il composto, fatelo cuocere al forno a fuoco dolce. Cotto versatelo sopra d’una salvietta

cucina

Pagina 297

ghiaccio e sale, lasciateli per un ora o due e al momento di servirli levatelo dallo stampo e dalla carta, montatelo alla salvietta, guarnitelo con della

cucina

Pagina 307

lanino, quasi fredda mettetela nello stampo a gelare, gelata mettetela sopra d’una salvietta con piatto e servitela così liscia od anche colorita coll

cucina

Pagina 3115

tutto allo stamigno o lanino, ponetela a gelare in uno stampo con ghiaccio sopra e sotto.

cucina

Pagina 3115

tirato, levatelo dal fuoco, pronto quattro chiari d’uova alla neve, li unirete assieme ed incorporate con destrezza, pronto uno stampo unto di rosolio

cucina

Pagina 313

sugo di quattro belli limoni, mischiate il tutto e passate di nuovo alla salvietta. Pulite un stampo con un buco nel mezzo, versatevi la geladina e

cucina

Pagina 314

95. Fate una geladina di limone ed una di blan-mangè ma di questa fatene una maggior quantità delle altre per empire lo stampo: un’altra di

cucina

Pagina 316

al n. 204 di questo capitolo, formate le geladine, prontate uno stampo, se volete con un buco nel mezzo, empitelo, ponendovi un colore l’uno sopra l

cucina

Pagina 316

, indi versatelo in uno stampo con buco nel mezzo, fatelo gelare, gelato montatelo sopra d’una salvietta e servitelo, li potete dare il gusto di vaniglia.

cucina

Pagina 319

ristringere. Prontate una cassarola o stampo imburrato, copritelo di pane come all’ antecedente numero 109, fatele cuocere al forno o alla bornice, preso il

cucina

Pagina 322

116. Fate siroppare i persici come sopra. Bagnate uno stampo di rosolio e copritelo di biscottini, indi mettetevi i persici siroppati e lasciatelo al

cucina

Pagina 324

Foette gelato nello stampo a piacere.

cucina

Pagina 326

incorporateci la stessa dose della fiocca come al detto n. 123 a), untate uno stampo a piacere, se ha però un buco nel mezzo gelerà più presto, fatelo gelare

cucina

Pagina 326

sei zucchero, altra giazza bianca di once sei zucchero. Prendete uno stampo di latta o di rame lungo once sei, rotondo e grosso come una cannella da

cucina

Pagina 337

nuovo al forno e fatela asciugare, coprite con questa pasta lo stampo fatto in figura di bondajola ed il rimanente tagliatelo a dadi, poneteci entro

cucina

Pagina 338

un stampo liscio e mettetele ad asciugare alla stuffa; indi prontate una giazza reale e con un pidriolo di carta fate andare una piccola goccia di

cucina

Pagina 346

di legno con zucchero fino otto once, unite i pignoli mischiandoli di continuo con poca scorza di limone tridata fina, untate di olio uno stampo o una

cucina

Pagina 357

lievitate la pasta con delicatezza, empite il detto stampo con un cucchiale alla volta, di nuovo alla stuffa e lievitato, unterete il disopra del stampo

cucina

Pagina 363

suddetti gusti, co-prite un stampo di biscottini tagliati per metà ed empitelo con li detti colori, se volete si fa senza biscottini.

cucina

Pagina 364

gusto al composto ponetelo in una sorbettiera, fatelo gelare come si è fatto indietro, gelato mettetelo in uno stampo, lasciatelo nella stuffa per due ore

cucina

Pagina 369

, metteteli in stuffa per due ore, levateli e lavateli nell’acqua fresca, levateli dallo stampo, montateli sopra d’una salvietta e serviteli.

cucina

Pagina 369

e con un cucchiajo di legno o d’argento, od una piccola spattola di legno sbattetelo bene, ed appena che s’indurisce versatelo nello stampo e se il

cucina

Pagina 381

48. Scegliete quello stampo che desiderate di formare la figura, o frutto, o gruppo, od altro scherzo. Questi stampi sono di gesso faiti dai Lucchesi

cucina

Pagina 381

47. Tirate il gelato nella sorbettiera, rimettetelo nello stampo e copritelo con carta mettendolo nella prima stuffa con sale pesto e ghiaccio, indi

cucina

Pagina 382

49. Tirate lo zucchero nella ponzonera nel modo indicato al numero antecedente e pronto lo stampo stato nell’acqua per un’ora ed unito lasciatelo

cucina

Pagina 384

50. Allestite quello stampo che più vi aggrada, untatelo d’olio fino, indi unitelo e legatelo. Prendete una ponzonera ben lucida, metteteci due

cucina

Pagina 384

, unitelo insieme al lattemiele, mettetelo alla stuffa e lasciatelo non meno di due ore, levatelo poi dalla stuffa, lavate lo stampo con acqua tiepida

cucina

Pagina 385

53. Fate gelare il lattemiele come sopra, di questo mettetene un poco nello stampo e fate un giro di frutti intieri, cioè un giro di marene senza le

cucina

Pagina 385

51. Fate il composto come all’ antecedente numero, ed invece di versarlo nello stampo per figure abbiate pronte delle chiappe d’uova fatte di rame e

cucina

Pagina 385

16. Fate il composto come i flani (capitolo 14 n.11 delle verdure), versatelo in uno stampo unto di butirro, fatelo cuocere al bagnomaria, versatelo

cucina

Pagina 436

della marcadura destinata, ponendoli al ghiaccio, fateli gelare e farete scaldare lo stampo per un momento nell’ acqua tiepida servendoli sopra d’una

cucina

Pagina 492

Cerca

Modifica ricerca

Categorie